L’acqua della piscina necessita di cure adeguate per mantenersi pulita e limpida, poichè per sua stessa natura tende a deteriorarsi.
Un impianto di filtrazione non basta da solo a combattere i batteri, l’acqua deve essere curata costantemente anche con i corretti prodotti chimici per la depurazione.
Da dove iniziare?
a seconda della dimensione della tua piscina individuane la capacità d’acqua:
Piscina Rettangolare
lunghezza x larghezza x profondità
Piscin Tonda
raggio x raggio x 3.14 x profondità
Piscina Ovale
lunghezza max x larghezza max x profondità
1 mc (metro cubo) = 1000 litri d’acqua.
Quali prodotti utilizzare e come:
Il cloro
- elimina i batteri, i germi e i funghi e rallenta la formazione di alghe
- disponibile in grani (super-clorazione) e in pastiglie (mantenimento)
- utilizzarlo di sera per permettergli di agire durante la notte
- la quantità necessaria è direttamente proporzionale alla temperatura dell’ambiente e il numero dei bagnanti presenti
- inserire la quantità da utilizzare nell’apposito diffusore o in mancanza di esso prescioglierlo in un secchio d’acqua e poi versarlo in piscina
- mantenere il valore di cloro residuo tra 0.7 e 1.2 mg per litro.
Alghicida
- integra e completa l’azione battericida del cloro, arrestando la proliferazione di microalghe che rendono verde e odorante l’acqua e le pareti e il fondo della piscina viscidi.
La superclorazione
Dosaggio consigliato: Dicloro in grani 20 gr x 1000 litri; Alghicida 40 gr x 1000 litri.
(usare i prodotti separatamente ad intervalli di almeno 12 ore l’uno dall’altro)
trattamento d’urto da utilizzare quando:
- la temperatura dell’aria è molto elevata
- è piovuto abbondantemente in mancanza dell’apposita copertura
- vi è stata una grande affluenza di bagnanti
- si vuole entrare in acqua dopo un lungo periodo di inutilizzo
- vi è una massiccia presenza di alghe