Una piscina, per quanto bella, ha bisogno di optional aggiuntivi per potersi definire completa. I cosiddetti “optional” rientrano a pieno titolo nel processo di progettazione.
Subito dopo l’installazione, infatti sarà necessario acquistare un certo numero di accessori e strumenti che serviranno, da un parte, per abbellire esteticamente la vostra piscina o darle un tocco di semplicità. Dall’altro lato, invece, si tratta anche di strumenti indispensabili per la manutenzione ordinaria della vasca o di accessori di sicurezza. Una prima suddivisione, dunque, sarà tra accessori opzionali e accessori necessari, come quelli di sicurezza.
L’allarme, per esempio, fa parte di questa seconda specie. Esso ha una funzione molto importante: quella di monitorare gli spostamenti attorno alla vasca e nell’acqua, soprattutto quando i proprietari non sono presenti. Può segnalare, ad esempio, la caduta in acqua di un animale domestico.
Sempre nell’ambito della sicurezza della piscina è possibile acquistare e installare facilmente una Skamper Ramp, ovvero una semplice rampa che permette agli animali di risalire e uscire dalla vasca in caso di caduta accidentale.
Un altro strumento, non indispensabile ma sicuramente utile, anche in un’ottica di potenziamento dell’uso della piscina, è la pompa di calore che permette di riscaldare l’acqua in situazioni particolari, come nelle stagioni intermedie.
Un’altra idea molto utile è quella di acquistare un deumidificatore elettronico, che può servire soprattutto se la piscina si trova in ambienti chiusi o semi chiusi.