Ti stai preparando per andare in vacanza? Certamente avrai già affidato piante, giardino e animali domestici alle cure di qualcuno mentre sarai via. Splendido! Ma la tua piscina? Come eviterai che la sua acqua diventi torbida e piena d’alghe? Se vuoi tornare a casa e ritrovare la tua vasca pulita e splendente, ecco per te alcuni consigli per chiudere la piscina finché sarai in vacanza! Sei pronto? Cominciamo!
Pulisci il deck
Pulisci lo spazio intorno alla piscina, spazza il deck, detergi con prodotti appositi l’arredamento da giardino e riponilo in un luogo chiuso. Fai lo stesso con i gonfiabili. In questo modo lo sporco non può entrare in vasca mentre completi la chiusura pre-vacanze.
Controlla il livello dell’acqua

Controlla il livello dell’acqua della tua vasca, prima di partire per le ferie. Ricordati che se il livello è troppo basso il filtro non lavorerà a dovere, di conseguenza non manterrà pulita la tua piscina. Dunque, per iniziare, rabbocca l’acqua in piscina in modo che ce ne sia un po’ più del solito, così da prevenire eventuali malfunzionamenti del filtro.
Al contrario, se ne andrai per più di un mese, devi abbassare il livello dell’acqua sotto gli skimmer.
Svuota gli skimmer
Gli skimmer intrappolano i detriti, che finiscono nei cestelli. Per questo è importante svuotarli e sciacquarli, così da non intasarli durante la tua assenza.
Nel caso tu abbia una piscina fuori terra con uno skimmer a gancio, ti consigliamo di toglierlo, per evitare che si rovesci.
Fai il controlavaggio del filtro
Fai il controlavaggio del filtro, per togliere tutto lo sporco al suo interno. Controlla se è necessario cambiare il materiale filtrante o la cartuccia.
Vuoi ripassare la procedura del controlavaggio? Guarda: “Come fare il controlavaggio del filtro a sabbia (Guida Completa)“
Imposta un timer per l’impianto di filtrazione

Il sistema di filtrazione dovrebbe restare in funzione per un minimo di 8 ore al giorno, fino ad un massimo di 12. Così facendo, l’acqua rimarrà in movimento e priva di sporco. Se disponi di un timer automatico, programmalo in modo che il sistema funzioni per un minimo di 8 ore al giorno.
Nel caso non avessi un timer, assicurati di chiedere a qualche vicino o parente di passare da casa tua per attivare manualmente la pompa ogni giorno.
Scopri i Quadri elettrici per impianti di filtrazione piscinaPulisci la vasca
Elimina i detriti dalla superficie dell’acqua con un retino. Poi spazzola le pareti e aspira il fondo.
Se hai un robot pulitore, puoi farti aiutare in questo procedimento.
Controlla i parametri chimici della tua acqua

Se i livelli di cloro (o altro sanitificante in uso) pre-partenza sono troppo bassi, il rischio di trovarsi la piscina piena di alghe sarà molto alto. Aggiungi quindi una dose extra di cloro e di alghicida prima di partire per le vacanze. Se usi un clorinatore assicurati che sia pieno e funzionante.
Se hai del tricloro in pastiglie, puoi inserirne la dose consigliata moltiplicata per il tempo in cui starai via, così da mantenere i livelli di disinfettanti sempre alti.
Utilizza una copertura per la tua piscina

Un passo importante, a questo punto, sarà quello di coprire la piscina con un telo invernale. La soluzione migliore per chiudere la piscina in questi casi, sarebbe utilizzare una copertura di sicurezza. In questo modo ti assicurerai un’acqua senza foglie né detriti e, ancora più importante, farai sì che animali o persone non rischino cadute accidentali in acqua mentre non ci sei. Inoltre, il colore scuro impedisce ai raggi del sole di penetrare e di far crescere dei microrganismi nella vasca.
Una volta chiusa la piscina, ti consigliamo di mettere sulla copertura una pompa svuotateli. In questo modo l’acqua piovana non si accumula e non si rischia di rompere, mentre tu sei in vacanza.
Assicurati che la tua piscina sia sicura

Un uso non autorizzato della piscina provoca centinaia di incidenti all’anno. In alternativa alla copertura di sicurezza, potresti assicurare l’area attorno alla tua vasca con una recinzione o magari un allarme anti caduta in acqua. Rimuovi anche tavoli o sedie che potrebbero essere utilizzati per arrampicarsi oltre le recinzioni.
Cerchi la giusta sicurezza per la tua piscina? Leggi: “Sicurezza nelle piscine per un’estate in tranquillità“
Trova un “pool sitter” per la piscina

Il candidato ideale per questo ruolo è qualcuno che possiede una piscina, che sappia già come muoversi. Se non dovessi trovare nessuno con queste caratteristiche non ti resta che istruire il tuo pool sitter. Chiedigli di passare da casa una volta al giorno e prepara una semplice checklist con le cose di cui dovrà occuparsi:
- svuota i cestelli degli skimmer
- pulisci la superficie con un retino
- controlla la pressione del filtro (e fare un controlavaggio se necessario)
- controlla i valori dell’acqua con gli appositi test
- aggiungi i prodotti chimici necessari (qui magari da limitarsi solo ai più esperti)
Ricorda: un sistema elettronico per il controllo dell’acqua potrà facilitare, e non poco, il lavoro di chi si prenderà cura della tua vasca!
Infine, prepara una semi-chiusura della piscina
Procedere ad una semi chiusura della piscina è un’ottima opzione se hai intenzione di stare fuori casa per più di un mese. Come procedere? Abbassa il livello dell’acqua, svuota le varie componenti, aggiungi buone quantità di cloro e di alghicida e copri la vasca con una copertura.
Ora puoi preparare la piscina. Assicurati che prima di partire la vasca sia splendente e pulita e, a questo punto, buone vacanze!