Leggi la versione aggiornata di questo post: Come scegliere la scaletta per piscina.
La scaletta a bordo vasca è un elemento basilare per la piscina e chi non l’ha installato dovrebbe probabilmente farlo, infatti questo strumento permette a tutti di avere un ingresso in acqua sicuro senza rischio di scivolamenti e facilita l’uscita dalla vasca senza avventurose arrampicate sul bordo vasca.
Non c’è tantissima varietà tra le scalette per piscina (vedi qui): le differenze riguardano soprattutto inclinazione e numero di scalini. La forma invece è più o meno la stessa in tutti i modelli e anche il materiale è solitamente l’acciaio Inox, per le sue buone qualità anti corrosione e in quanto è un materiale riciclabile al 100%.
Le scelte che ti si porranno davanti al momento della scelta saranno dunque:
- a corpo unico, con montanti e corrimano con diversi profili oppure
- divisa in due parti separate, utile nel caso la tua piscina sia dotata di copertura scorrevole
- dritta, la classica scala che scende parallela alla parete della vasca
- leggermente inclinata, per facilitare l’accesso in acqua
Per facilitare l’accessibilità anche a chi ha problemi motori è utile scegliere gradini ampi e antisdrucciolo, con un’inclinazione naturale per accompagnare l’ingresso in acqua. Il montaggio della scaletta è semplice, bastano due ancoraggi alla parete e al suolo. Il nostro consiglio è di installare una scaletta la prossimo svuotamento della vasca.