Le scalette per piscina sono una componente che non può mancare a inizio stagione, soprattutto per una questione di sicurezza, poiché permettono di evitare manovre pericolose per arrampicarsi fuori dalla vasca.
Ogni membro della tua famiglia, anche quelli più anziani, avranno la possibilità di godersi un bel bagno grazie proprio a scalette e gradini, unici dispositivi utili per entrare e uscire dalla piscina agevolmente.
Vediamone dunque le tipologie principali e quali modelli sono più adatti alle piscine interrate o fuori terra.
Scale per piscine interrate
Scale interne

Le scale interne sono una soluzione moderna ed elegante per le piscine interrate, decisamente più scenografica delle comuni scalette in acciaio. Potrai trovarle in formato monoblocco dritto o curvo e decidere se optare per un’installazione lineare, angolare o recessa, così da non sacrificare spazio balneabile.
A seconda del modello le scale interne sono installabili al di sotto del rivestimento o, in alternativa, le si può posizionare sopra e rivestirle successivamente; molto comodo in caso di ristrutturazioni o se decidi di aggiungere la scala in un secondo momento.
Scale romane

Alternativa molto affascinante è la scala romana. Questi ampi scaloni dall’origine antichissima, possono occupare anche tutto il lato corto della vasca, permettendoti un accesso in acqua graduale, passo per passo.
Sono inoltre decisamente comode per sistemarsi in ammollo e rilassarsi al sole come se fossi al mare. In più, per il massimo relax, potrai dotarle di impianto idromassaggio e utilizzarle come sedute.
Cerchi altre idee per personalizzare la tua piscina interrata? Leggi: “6 accessori per personalizzare la piscina interrata“
Scalette interne in acciaio o resina

Sono le classiche scalette per piscina. Sono solitamente disponibili in polietilene da appoggiare ai bordi, o in acciaio inox da agganciare a pavimento con differenti numeri di gradini antiscivolo, per adattarsi all’altezza della vasca. Sono inoltre dotate di piedini di gomma alle estremità che entrano in contatto con il rivestimento, per non rovinarlo
Queste scalette permettono di entrare e uscire dalla piscina in modo agevole, soprattutto in prossimità della buca per i tuffi.
I modelli più comuni sono:
- Scaletta a corpo unico, con montanti e corrimano, inclinata per facilitare la discesa;
- Scaletta dritta, la classica scala che scende parallela alla parete della vasca. Queste possono avere un ancoraggio unico o doppio (preferibile poiché permette alla scaletta di stare ben salda durante la discesa in acqua e la risalita).
Le scalette possono essere rimosse dagli ancoraggi e riposte comodamente durante l’inverno.
Scalette per piscine fuori terra o seminterrate
Naturalmente anche per le piscine fuori terra o seminterrate esistono apposite scalette che ti permetteranno di entrare agevolmente in acqua.
Scalette a ponte
Le scalette a ponte sono caratterizzate da una struttura a forbice (in metallo o in plastica resistente ai raggi UV) con gradini su entrambi i lati. Alcuni modelli presentano anche una piattaforma sulla sommità, utilizzabile per sedersi o appoggiarsi durante l’ingresso in acqua o la risalita. Queste scalette non sono ancorate in nessun modo alla piscina ma hanno dei piedini alla base che le conferiscono stabilità. Risultano quindi molto semplici da posizionare, rimuovere ed eventualmente spostare da un lato all’altro della piscina.
Scalette di sicurezza
Quando devi scegliete la scaletta per piscina fuori terra un aspetto a cui prestare attenzione è quello della sicurezza: alcuni modelli sono progettati appositamente per offrire la possibilità di sollevare i gradini esterni della scala, senza la necessità di rimuoverla. In questo modo i bambini non potranno utilizzarla per accedere alla piscina senza permesso, riducendo gli incidenti.