manutenzione piscina fuori terra

Manutenzione piscina fuori terra in legno: consigli e soluzioni

Occuparsi della manutenzione di una piscina fuori terra in legno equivale a sapere esattamente cosa fare, giusto? In realtà non è proprio così semplice e scontato per molte persone.
Per questo abbiamo raccolto una serie di informazioni utili per permetterti di agire con cognizione, capire quali possano essere gli imprevisti o le difficoltà da arginare. Vediamo insieme come procedere alla manutenzione di una piscina fuori terra in legno e quanto è importante avere costanza nel farlo.

Il trattamento dell’acqua, perchè è così importante? 

manutenzione sistema di filtrazione piscina fuori terra

L’acqua della piscina deve essere protetta da impurità per prevenire lo sviluppo di vari tipi di micro organismi.
Chi utilizza la piscina per fare il bagno inquina l’acqua più di ogni altra cosa e tenerne attivo il sistema di filtrazione per tutta la durata di utilizzo è molto importante.
Regola il tempo di filtrazione a seconda della temperatura dell’acqua ma tieni in considerazione una cosa importante: tanto più sarà alta la temperatura più facilmente si svilupperanno batteri.

Quindi, indipendentemente dal sistema di cui disponi, le impurità devono essere rimosse regolarmente con la pulizia dell’impianto di filtrazione.
Ricordati di svuotare la cesta della pompa di filtraggio. Proprio come si farebbe per lo skimmer, ricordati di svuotarla regolarmente per mantenere il miglior livello possibile di filtrazione.

Analisi dell’acqua

manutenzione piscina fuori terra in legno

Analizzare l’acqua in vasca è un passaggio importante della manutenzione.
È necessario controllare il livello di pH (acidità e alcalinità) con cadenza settimanale. Di norma dovrebbe registrarsi sempre tra i 7.2 e i 7.6 per un livello che possa definirsi efficiente, ossia per evitare l’insorgenza di problemi quali:

  • Odori sgradevoli;
  • Irritazione delle mucose;
  • Tinte o riflessi che macchino lo specchio d’acqua;
  • Corrosione delle parti metalliche presenti nella struttura della piscina.

Sarebbe inoltre opportuno eseguire trattamenti periodici per mantenere l’acqua nella condizione più sana possibile.

Trattamento Settimanale: tieni un regolare trattamento di disinfezione settimanale (bromo, cloro, ossigeno attivo) contro i batteri. Questo ti consentirà di evitare tutti i problemi causati dalla scarsa qualità dell’acqua.

Trattamento Quindicinale: un trattamento quindicinale con un’alghicida ti permetterà di combattere con efficacia l’insorgenza o l’ulteriore crescita di alghe.

Ricorda che i prodotti al cloro sono molto pericolosi, devono essere utilizzati e conservati solo come indicato dai produttori. Per sicurezza leggi sempre le istruzioni presenti su ogni etichetta.

Trattamento annuale: per mantenere l’acqua pulita, pulire il filtro, rabboccare da un terzo a metà dell’acqua in vasca ed effettuare la manutenzione in modo accurato durante l’inverno.
Generalmente è consigliato cambiare completamente l’acqua della piscina ogni 3 o 4 anni.

La struttura della piscina

manutenzione struttura piscina fuori terra

Il legno è un materiale vivo e pertanto soggetto a variazioni a causa di umidità e temperatura. Nel corso del tempo il legno tende a gonfiarsi ed è possibile notare la comparsa di piccole crepe o spaccature. Tali eventi non modificano in alcun modo la resistenza del legno o la durata dei materiali che compongono la piscina.
È possibile che i lati della piscina vengano distorti a causa della pressione dell’acqua, principalmente sulle travi centrali ed inferiori (dove i lati sono sotto pressione massima dell’acqua), ma questo è normale. Fermo restando che la piscina sia stata assemblata secondo le istruzioni fornite, non c’è motivo di preoccuparsi per la stabilità della struttura.

Il trattamento di tutte le parti in autoclave ad alta pressione protegge il legno dai danni di insetti e funghi.
Ti sarà molto utile, per allungare l’efficacia del trattamento in autoclave, utilizzare uno smalto o un olio protettivo. Idealmente dovrebbe essere applicato un paio di settimane dopo l’installazione della piscina, per stabilizzare la struttura e ridurre la sfumatura verdastra causata dal trattamento ad alta pressione.

Scopri le piscine in legno

Il Liner

manutenzione liner piscina fuori terra

Il liner è una membrana flessibile in PVC che riveste la parte interna della piscina e di solito presenta ampie possibilità di personalizzazione. Questo materiale risulta essere particolarmente fragile, assicurati che l’acqua nella piscina sia assolutamente pulita e il livello di pH non sia troppo alto.
Anche in questo caso è necessario attivarsi per eseguire delle azioni preventive per il bene della piscina. Facciamo un breve riassunto di quelle attività che nel nostro caso hanno particolare importanza.

  • Pulire regolarmente la linea di galleggiamento: essendo costantemente esposta ad una grande varietà di depositi bisogna effettuare una pulizia accurata con appositi prodotti. Non usare solventi o sostanze abrasive;
  • Non utilizzare prodotti non diluiti in maniera diretta sul liner, ciò potrebbe causare scolorimento. I blocchi solidi di questi prodotti devono essere sciolti in un diffusore di cloro o nel cestello dello skimmer;
  • Eseguire un trattamento specifico per la piscina per evitare accumuli di muschio o calcio. Ad esempio nei casi in cui si arresta il sistema di filtrazione, in particolare in inverno;
  • Mai svuotare completamente la piscina: non si deve mai permettere al rivestimento della vasca di rimanere per più di 24 ore senza acqua, per evitare deformazioni o persino comparsa di crepe. Questo perchè l’acqua svolge un duplice ruolo: fornisce isolamento termico ed equilibrio alla struttura (la pressione che esercita sulla vasca previene danni ai fianchi della piscina in casi di movimenti del terreno) e compensa la pressione di suolo e falde.

Manutenzione e cura invernale

Copertura invernale per manutenzione piscina fuori terra

È molto importante non dimenticare la manutenzione della piscina durante l’inverno. A cosa fare attenzione?

  • Evita l’accumulo di alghe e depositi di calcare indesiderato all’interno della vasca durante la stagione fredda. Aggiungendo un prodotto svernante proteggerai l’acqua e la piscina in inverno, rendendo più semplice la pulizia all’inizio della nuova stagione.
  • Rimuovi la scaletta e riponila in un luogo sicuro. Per ragioni di sicurezza la scaletta va utilizzata solo per accedere alla piscina.
  • Dovresti coprire la piscina con una copertura invernale o, meglio ancora, con una copertura di sicurezza certificata. Sappi comunque che avere una copertura sopra la piscina non significa aver risolto ogni problema, dovrai controllare l’acqua regolarmente per intervenire in tempo nei casi in cui, ad esempio, l’acqua diventa verde e necessiti di un trattamento con cloro.
  • Assicurati che l’acqua piovana scorra agevolmente attorno alla piscina e non si infiltri all’interno della vasca.

Smontare la piscina
Nonostante sia possibile farlo, non è consigliabile smontare la piscina perchè si potrebbe causare danni ai vari componenti. Inoltre riposizionare il liner in fase di riassemblaggio potrebbe risultare un’operazione molto difficoltosa.

Scopri le piscine in legno

A proposito di Danilo A.

Ciao, sono Danilo! Mi occupo da anni di tutto ciò che riguarda il riscaldamento piscina e l’efficienza energetica, due temi sempre più importanti per chi vuole godersi al meglio la propria piscina senza sprechi. Oltre a questo, sono specializzato in sistemi di filtrazione e riparazione di accessori, perché mantenere tutto in perfette condizioni è fondamentale per garantire un utilizzo ottimale e sicuro dell’impianto. Su BlogPiscine, mi piace condividere consigli pratici e soluzioni tecniche per aiutarti a migliorare il comfort e l’efficienza della tua piscina, risparmiando energia e tempo. Se stai cercando modi per prolungare la stagione balneare o per mantenere la tua piscina al meglio senza complicazioni, seguimi: troverai tutte le risposte che cerchi!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Perché a volte piove sabbia e come pulire la piscina

Probabilmente anche tu, dopo un temporale, ti sei ritrovato con l’automobile sporca di una polvere …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *