Se l’acqua della tua piscina assume l’aspetto di una brodaglia torbida è normale perdere la voglia di fare una nuotata, non solo per l’aspetto poco invitante ma anche perchè l’acqua torbida può segnalare la presenza di batteri (potenzialmente dannosi).
Per riportare la tua vasca ad una situazione salubre per prima cosa bisogna determinare la causa della torbidità, da cui dipenderà la soluzione da applicare.
Chiara ieri, torbida oggi. Com’è successo?
Solitamente ci vuole qualche giorno perchè l’acqua diventi torbida. Può capitare di notare i primi segnali di acqua un po’ opaca e ignorarli per poi, una volta giunti ad una situazione di torbidità evidente, ritrovarsi a dover affrontare parecchio lavoro per sistemarla.
Alcuni problemi all’acqua possono provocare una notevole torbidità, apparentemente dal giorno alla notte. Ma come succede?
Ladri di sanitificante
Quando lo sporco organico (come le foglie) finiscono in piscina il tuo sanitificante si mette al lavoro, attaccandolo. Ma il sanitificante non ha la funzione di liberarsi dei detriti solidi, quello è il lavoro del sistema di filtrazione. Se i solidi non vengono fisicamente rimossi dall’acqua, da te o dal tuo filtro, possono rubare efficacia al sanitificante.
Anche i bagnanti introducono sostanze solide in piscina. Sudore, creme solari, prodotti di bellezza e anche l’urina, sono tutti ladri di cloro.
Per non parlare del sole: i suoi potenti raggi uv spezzano gli ioni di ipoclorito del sanitificante creati quando aggiungi il cloro in piscina, causandone l’evaporazione nell’aria attorno alla piscina. Questo si traduce in meno prodotto efficace in acqua e quindi più sporco.
Un altro inquinante ancora sono le alghe. Finchè avrai probelmi di alghe la tua piscina avrà bisogno di un’abbontante quantità di cloro.
Con la presenza di elementi, come quelli elencati, che ti consumano il cloro, non solo dovrai aggiungere più prodotto, ma noterai anche che non funzionarà troppo bene. Questo perchè, se i chimici sono occupati ad attaccare una pila di foglie marce sul fondo della piscina (svolgono quindi il compito di altri), perdono efficienza nell’uccidere velocemente patogeni e batteri pericolosi, rendendo la piscina torbida, brutta e pericolosa.
Il sistema di circolazione
Problemi con il sistema di circolazione della piscina sono la causa principale dell’acqua torbida e sporca (facilmente prevenibili infatti tenendolo in salute).
Quando tutto funziona correttamente e fai andare il filtro almen per 8 ore al giorno dovresti vedere residui al minimo nell’acqua. Tutte le sostanze contaminanti saranno rimosse dalla tua piscina dal filtro e dal sanitificante che lavorano insieme.
Il sistema di filtrazione può cominciare a malfunzionare man mano che invecchia o può essere danneggiato da strambi livelli di chimici o da incuria. Quando il filtro non riesce ad eliminare gli agenti contaminanti come dovrebbe il risultato è l’acqua torbida, accompagnata, probabilmente, da altre problematiche.
Chimica
Sei tra i pochi particolarmente ferrati in chimica, o tra i più a cui crea molta confusione? Se non hai le idee chiare su come gestire il trattamento dell’acqua allora è una questione di tempo prima che ti capiti di trovare la piscina piena di acqua torbida.
PH alto, alta alcalinità, alta durezza del calcio e anche troppo sanitificante possono causare torbidità. Anche effettuare un trattamento shock ad una piscina perfettamente pulita può causare torbidità temporanea.
L’acqua torbida non avrà un bell’aspetto ma è davvero un problema?
Sicuramente sì. Il problema sta nel fatto che la torbidità è un segnale per problemi più grandi. Vediamo quali.
Alti livelli di batteri
Il cloro svolge un ruolo vitale nel tenere la tua piscina chiara e sana. Gli aspetti pericolosi di una mancanza di sanitificante (qualunque sia la causa) include la proliferazione di batteri e uno stress eccessivo sul filtro.
Quando il sanitificante è basso i batteri sopravvivono nell’acqua per periodi più lunghi e i bagnanti potrebbero essere esposti a pericolosi contaminanti (come la legionella).
Bassa efficienza di filtrazione
Un filtro intasato, una pompa che non funziona o semplicemente un sistema di filtrazione che non resta in funzione per almeno 8 ore al giorno può causare acqua torbida. Se tutta l’acqua non passa attraverso un filtro pulito e perfettamente funzionante potrebbe trattenere dello sporco, lasciando l’acqua torbida.
Il sanitificante si esaurirà più velocemente. La pompa dovrà fare il doppio del lavoro e la poca acqua che riesce a passare attraverso il filtro potrebbe non essere ben ridistribuita dalla pressione del sistema di circolazione.
Tutto questo si manifesta in acqua sporca che contribuisce a peggiorare i problemi portati dai batteri che possono mettere a rischio la salute di tutti coloro che usano la tua piscina.
Come far splendere la tua piscina
Sei pronto a vedere nuovamente la tua piscina in tutto il suo splendore? C’è un po’ di lavoro da fare ma niente paura, ecco qualche consiglio su come procedere:
Pulisci a fondo
Prima di fare qualsiasi cosa comincia dando alla piscina una bella strofinata. Rimuovi i residui più grandi con un retino, strofina per bene le pareti con una spazzola a setole rigide e infine aspira con un aspiratore.
Fa’ un trattamento shock
Per liberarti di tutto il sudiciume pericoloso nell’acqua torbida fa’ un trattamento shock. Questa dose massiccia di cloro eliminerà la torbidità causata da batteri, contanimanti organici e alghe. Può tornarti utile leggere anche come eliminare le alghe in piscina.
Filtra, filtra, filtra
8 ore al giorno sono sufficienti per la maggior parte delle pompe per filtrare tutta l’acqua di una piscina da giardino. Ricorda di pulire approfonditamente i filtri (o anche sostituirli se non lo fai da qualche tempo) prima di far partire il sistema.
Filtra dopo aver completato il trattamento shock così ti assicuri che il sanitificante extra passi attraverso il sistema di circolazione e i filtri, così che venga ridistribuita in vasca acqua pulita.
Bilancia la chimica
Una volta certo che l’acqua sia più pulita possibile fa’ qualche test per verificarne i valori. Bilancia se necessario i chimici finchè i valori risulteranno equilibrati. Puoi usare uno stabilizzatore di cloro per proteggerne i valori.
Flocculante
Se hai fretta e la torbidità non è fuori controllo puoi provare ad utilizzare del flocculante. Una volta che ha fatto il suo lavoro tutti i residui affonderanno, depositandosi sul fondo. Aspirali e bilancia l’acqua prima di utilizzare la piscina.
Previeni l’acqua torbida
Pulire la piscina non è un grande impegno ma, a seconda del problema, può richiederti un bel po’ di prodotti e olio di gomito. Uno dei migliori consigli che possiamo darvi per proteggere la piscina dai problemi dell’acqua è creare e seguire un programma di pulizia e manutenzione.
Fa’ test settimanali e tieni i chimici bilanciati, pulisci e aspira le superfici, fa’ una manutenzione regolare al filtro per tenere la tua piscina in salute e pulita tutta la stagione.
grazie mille Luca B.!
Mi ha molto interessato in quanto ho avuto problemi di acqua torbida e il tecnico intervenuto ha stabilito che la causa era dovuta al filtro che non era stato manutenzionato da anni.
buongiorno sono nuovo nel settore. Ho installato da poco una piscina fuori terra tonda da 550 cm di diametro. ho installato, oltre al filtro a sabbia (al posto della sabbia ho utilizzato i Fibaloon di produzione tedesca) ho installato il clorinatore.
ora ho acqua un po’ torbida nonostante cicli quotidiani di clorinatore da 6 ore e pompa filtro in funzione x 12 ore.
ho riscontrato un livello di PH alto
vorrei capire cosa fare per riportare l’acqua alla sua limpidità iniziale. Devo/posso utilizzare qualche prodotto chimico anche se c”è il clorinatore a sale? se sì quale mi consigliate?
grazie
Buonasera Roberto, per prima cosa, fondamentale per gli impianti ad elettrolisi, le consiglio di riportare il pH ai livelli corretti (tra 7.2 e 7.6) con gli appositi regolatori di pH. Una volta fatto questo, per schiarire l’acqua può fare una piccola clorazione shock con cloro in polvere, stando molto attento ad utilizzare la dose corretta (20 g per m³ d’acqua) e poi attivi il filtro e lo lasci acceso per tutta la notte. Il mattino seguente faccia un controlavaggio e vedrà che l’acqua tornerà più limpida.
grazie mille per le informazioni.
ma esiste una guida completa che mi spieghi come gestire la piscina correttamente? se si forma dello sporco sul fondo, oltre ad aspirarlo immagino voglia dire che i livelli dell’acqua non siano corretti, o sbaglio?
Nessun problema. Le informazioni può trovarle anche qui sul nostro blog, leggendo gli articoli presenti nella categoria Pulizia e manutenzione. Ha provato anche a scaricare la nostra guida “La mia piscina“?
Buonasera nella mia piscina da qualche giorno l l’acqua e diventa opaca la pompa filtra tutti i giorni lantialghe una volta a settimana il cloro tutti i giorni da cosa dipende tutto questo grazie aspetto vostre risposte
Buongiorno le ho provate tutte . clorazioni shock pulizie ma niente l’acqua ha un aspetto torbido . I livelli di ph sono perfetti così anche il cloro
Ma l’acqua ha un aspetto bianco.
Penso sia il calcio.
Come posso eliminarlo??
Grazie
salve ho una piscina di circa 30 mq di acqua dopo circa 10 giorni l’acqua mi diventa sempre torbida il cloro ne ho messo il ph è intorno al 7,5 la pompa gira giorno e notte non so piu cosa fare
Buongiorno Marco, ha già provato a seguire tutti i consigli indicati nell’articolo?
Buongiorno, io ho una piscina da 19 m3 di acqua e, a parte qualche volta il ph che sale a 7,8 e lo abbasso con il prodotto, per quanto riguarda il cloro ho fatto il trattamento shock iniziale e quando il valore è sceso a 1 ho messo il pastiglione 4i in 1 ma purtroppo ho sempre il cloro a zero, ho rifatto il trattamento shock ma dopo 1 giorno il cloro risulta ancora a zero, nonostante il pastiglione sia sempre stato in acqua.
Ho la pompa a sabbia con dentro le sfere flowclear della Bestway e l’acqua limpida ma non so chi si “mangi” il mio cloro e non voglio nemmeno esagerare per avere danni magari alla pelle o alla piscina.
Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie
Buongiorno Sandra, per caso effettua il trattamento shock di giorno? Perchè i raggi solari possono mangiare il dicloro, riducendo l’efficacia del trattamento.
Buona sera, ho problemi con la mia piscina fuoriterra di 5×10, sono giorni che ho l acqua torbida , ho fatto il lavaggio delle palline della pompa, ho fatto lavaggio chock (2 kg) con cloro ,ma nulla, ho.pulito con aspiratore elettrico. Fatto anche un l di flocculante. Poi ho.provato con un tentativo con algostop azzurrante , 5 l, ma risolto.poco. ph è perfetto . Devo rifare lavaggio shock con più cloro ? Sono.preoccupato anche perche ho un nipote di 3 che fa il bagno. Attento una vostra risposta . Grazie mille
Buongiorno Renzo, utilizza il flocculante con le palline filtranti? Spesso con questo tipo di materiale filtrante non va utilizzato, ha controllato che i due prodotti siano compatibili?
Salve ho bisogno di un consiglio.. Ultimamente quando spengo poi riaccendo la Pompa a sabbia x la piscina fuori terra… Mi capita che nel riaccendere esca dal bocchettone di uscita dell’acqua una nuvola grigia… Che mi intirpidisce l’acqua… Vorrei capire il motivo.. Visto che non accade tutte le volte… Graxie a chi mi vorrà aiutare.
Buonasera Angela, dovrebbe controllare se è un difetto del filtro anche causato dal tempo e dall’usura. Potrebbe essere che il filtro una volta acceso non riesca sempre a trattenere la sabbia al suo interno, oppure anche che la sabbia sia da cambiare. Se dovesse essere un problema del filtro, allora sempre meglio in questi casi farlo vedere da un tecnico che sappia identificare il problema.
Ho una piscina rotonda da 366×75 con filtro a sabbia, quest’anno però ho messo le palline filtranti, ma da qualche giorno che mi sono trovato da prima sulla superficie una patina di macchioline bianche ( il negozio) mi ha consigliato di rifare lo shock che dovrebbe essere alghe) risolto per la superficie ma l’acqua e intorpidita e sul fondo di deposita un qualcosa come polverina scura, premetto che la mia pompa nella mandata in piscina ha il dosatore di cloro e ho anche utilizzato una dose di flocculante. Non so se sbaglio qualcosa, oppure le palline sono incompatibili ed è meglio la sabbia? Un grazie in anticipo.
Ho inavvertitamente messo in funzione la pompa a sabbia collegandola al contrario per diversi giorni, l’acqua si è intorbidita assumendo un colore biancastro e il ph è piuttosto basico, ho rimesso il circuito corretto e usato tampone ph e trattato col cloro ma l’acqua pare non voglia tornare limpida. Come posso fare ?
Grazie
Buon pomeriggio Lorenzo,
se ha fatto tutti questi trattamenti consiglierei di svuotare tutta la piscina e riempila nuovamente. In alternativa, potrebbe togliere più della metà dell’acqua della sua piscina e reintegrare il tutto con acqua pulita.
Buongiorno, ho riempito la mia piscina fuori terra (quelle della intex che smonto e rimonto ogni anno) con l’acqua del pozzo ma è di un colore verde-marrone. Anche il cloro shock non sembra aver apportato il beneficio spesso visibile nell’immediato. La pompa è già andata alcune ore, siamo indecisi se svuotare o provare qualche trattamento. Credo sia colpa dei metalli leggendo u po’ in giro. Cosa si può fare in questi casi… o è solo tempo perso e devo riempire con l’acqua dell’acquedotto? Premetto che sono i primi anni e siamo abbastanza inesperti.
Buongiorno Benedetta,
in questo caso è sicuramente colpa dei metalli. Quando si riempie la piscina con acqua di pozzo succede sempre così, poiché i metalli, facendo reazione con il cloro, portano ad un cambiamento del colore dell’acqua. Ripetere il trattamento shock cercando di migliorare la situazione è stato in realtà un errore, in ogni caso piuttosto comune se non si ha molta esperienza. Il verde identifica il rame mentre il marrone il ferro/manganese; nel suo caso specifico le consiglierei quindi di svuotare la sua piscina e riempirla nuovamente con acqua di acquedotto. Vedrà che la situazione migliorerà.
Mi sono assentato qualche giorno e avevo coperto in caso di pioggia la piscina Intex fuori terra con il proprio telo in dotazione.L’acqua era perfetta e regolarmente filtrata. Purtroppo la zona è stata investita da una forte precipitazione e il telo è stato parzialmente rivoltato consentendo all’acqua piovana di entrare nella vasca. Addio acqua limpida…l’ho ritrovata verde con il fondo pieno di foglie e sabbia. Ho provveduto a pulire con l’aspirafango e il retino ogni detrito ed azionato la pompa per 8 ore con un pastiglione cloro/flocculante/antialga nello skimmer. L’acqua è sicuramente migliorata ma mantiene un grado di torbidità che non invita a bagnarsi. Cosa posso fare per riavere la mia meravigliosa acqua di prima?
Buongiorno Gianni,
lei ha pulito e fatto i trattamenti corretti. Il nostro consiglio è quello di fare un controlavaggio e risciacquo del filtro, e di lasciare l’impianto acceso in filtrazione il più tempo possibile. Dopodiché, controlli il valore del pH e, se non compreso tra i valori 7.2 / 7.6, lo corregga. Infine, tenga monitorato il valore del cloro: quando il suo valore è tra 1 / 1.5 effettui ancora i trattamenti (senza flocculante).
Salve ho una piscina fuori terra mt.3 x mt 2 x h 66 con acqua leggermente opaca volevo chiedere se la quantita’ di cloro 5 grammi al giorno e 60 cc di antiaglhe a settimana e’ giusta
grazie
Vorrei sapere come risolvere il mio sbaglio . O versato in piscina Ph meno . Come risolvere il problema . L’acqua è tulbure . Grazie