Il trattamento acqua piscina a fine stagione, in preparazione all’inverno, è un processo importante e necessario. Si consiglia sempre di mantenere l’acqua in piscina poichè una variazione di pressione intensa come quella dell’assenza dell’acqua potrebbe portare a cedimenti e la secchezza del liner provocherebbe crepe che peggiorerebbero col tempo.
Continua a leggereLuca B.
Pulizia piscina: problemi e soluzioni per un trattamento acqua efficace
Può sembrare scontato dirlo, ma per ogni problema che può sorgere nell’acqua della tua piscina esiste una causa che l’ha scatenato. Una volta individuata la causa, sarà facilissimo prendersene cura e risolverla. Ecco come riconoscere ogni avversità per contrastarla nel migliore dei modi ed effettuare un’ottima pulizia della piscina. Problema: Contenuto elevato di metalli A differenza dell’acqua torbida, visivamente appariscente, l’acqua “scolorita” a causa dell’elevato contenuto di metalli appare limpida, con minime sfumature tendenti al verde o al marrone. La causa principale dei metalli dissolti in acqua è l’abbassamento del pH. In genere sono metalli come ferro, rame e manganese, derivati …
Continua a leggerepH piscina: controllo e mantenimento dei valori dell’acqua
Controllare e mantenere ottimali i valori dell’acqua della piscina può non essere semplice. Oggi vogliamo quindi proporti questa piccola guida riepilogativa per riassumere i dosaggi corretti dei prodotti chimici e come interpretare i valori del pH durante le misurazioni. I dosaggi dei prodotti chimici per mantenere corretti i valori dell’acqua della piscina Tricloro in pastiglie da 200 gr: una pastiglia ogni 10.000 litri d’acqua, ogni 8/10 giorni. Multi Azione in pastiglie da 200 gr: una pastiglia ogni 10.000 litri d’acqua, ogni 8/10 giorni. Dicloro in pastiglie da 20 gr: una pastiglia ogni 10.000, ogni giorno. Dicloro in grani: 1/2 cucchiaio …
Continua a leggereChiusura invernale piscina interrata: 5 domande da porsi per non sbagliare
L’estate è ormai finita e probabilmente da qualche giorno non puoi più usare la tua piscina, a causa delle temperature. Nonostante questo, ti consigliamo di non abbandonare la tua piscina, ma di procedere con la chiusura invernale della piscina interrata.Come va preparata la vasca alla stagione invernale? Come si può conservare al meglio l’acqua per ritrovarla in buono stato la prossima primavera? Come prevenire i danni del gelo? Oggi proveremo a rispondere a tutte queste domande e a darti alcuni consigli per gestire al meglio la chiusura invernale della piscina interrata. 1. Chiudere la piscina o lasciarla scoperta? Se decidi …
Continua a leggereManutenzione del locale tecnico alla riapertura della piscina
Anche il locale tecnico si risveglia. Fulcro della piscina, spazio destinato ad accogliere i filtri, le varie attrezzature e i prodotti chimici per la disinfezione dell’acqua, anche il locale tecnico necessita di qualche intervento in vista della riapertura. La prima azione che viene spontanea è proprio la più corretta: aprire la finestra e far entrare aria e luce. Se in autunno è stata smontata, occorre riporre la pompa nella sua sede, revisionare l’apertura per lo scarico e il prefiltro, eventualmente ripassare la filettatura di teflon (operazione non richiesta nella pompe in materiale plastico) o ingrassare le giunzioni. Si potrà poi …
Continua a leggere
Blog Piscine Tutto quello che vorresti sapere sulla Piscina