Quando le ore di luce cominciano a diminuire e l’autunno fa capolino all’orizzonte non si deve per forza cominciare a pensare di mettere da parte i cotumi da bagno, e rinunciare a nuotare o passare una giornata rilassante a bordo vasca. Ci sono infatti diversi sistemi per prolungare l’utilizzo della piscina, anche arrivando ad usarla tutto l’anno.
Uno di questi sono le coperture telescopiche per piscine. Vediamone caratteristiche e vantaggi.
La copertura telescopica è una tipologia di copertura per piscine interrate, e vasche spa idromassaggio, composta da una struttura modulare in alluminio a cui sono fissati pannelli in plexiglas o policarbonato alveare trasparenti, che formano una cupola sulla piscina. Viene installata sul pavimento circostante la vasca mediante apposite guide su cui possono scorrere i moduli.
Caratteristiche delle coperture telescopiche per piscine
La caratteristica principale che la rende così interessante è proprio la struttura telescopica che permette di far scorrere la copertura oltre il perimetro della piscina quando c’è il sole, e chiuderla completamente in caso di mal tempo.
Queste coperture sono progettate appositamente per essere utilizzate tutto l’anno. Circondano completamente la vasca, proteggendola dagli agenti atmosferici, soprattutto nel periodo invernale, in cui la manutenzione viene trascurata e i materiali rischiano di rovinarsi.
L’accesso alla vasca è consentito da una porta principale (o da porte laterali, se il modello ne prevede). Si può scegliere di far scorrere i pannelli fino a bordo vasca, lasciando solo una parte della piscina coperta, o di farli scorrere oltre il bordo (si dovrà chiedere di allungare i binari della struttura) per lasciarla completamente scoperta. Se l’altezza della copertura lo permette è anche possibile lasciare la vasca coperta, rimuovendo la porta e i pannelli frontali per una maggiore accessibilità.
Inoltre panelli e aperture sono dotati di chiusure di sicurezza (con fermi o serrature), per evitare l’accesso alla vasca senza il consenso del proprietario.
Tipologie di coperture telescopiche per piscine
Per adattarsi al meglio a gusti ed esigenze esistono diverse tipologie di coperture telescopiche:
- Piatta – i binari di questo modello corrono vicinissimi al bordo della piscina e svolgono una funzione di sola copertura. Garantiscono la protezione e la pulizia dell’acqua per tutto l’anno.
- Bassa – la copertura in questo caso è leggermente rialzata rispetto al bordo della piscina, dandole una forma a cupola. Chiudendo la copertura bassa è possibile utilizzare la piscina ma non si potrà sostare in piedi sotto di essa.
- Alta – circonda la piscina creando un ambiente abitabile attorno alla vasca che potrà essere utilizzato come solarium attrezzato.
- Perimetrale – la struttura è addossata alle mura dell’edificio principale, creando una spaziosa veranda che tiene coperta la piscina e la zona circostante.
- Removibili – sono un modello più economico e adatto solo alla stagione estiva. In pvc e alluminio, riparano la piscina da pioggia e vento e proteggono l’acqua da foglie e sporcizia. È indicata anche per piscine fuori terra.
Vantaggi delle coperture telescopiche per piscine
Come contribuisce a prolungare l’uso della piscina?
Le coperture telescopiche danno la possibilità di utilizzare la piscina sia nei giorni estivi di pioggia sia nei periodi in cui la temperatura esterna non permetterebbe di fare il bagno. Sfruttando infatti un effetto serra immagazzina il calore solare, permettendo alla temperatura dell’acqua di aumentare fino a 5 gradi. Basterà chiudere la copertura per trasformare la vasca interrata in giardino in una piscina coperta.
Se usate in combinazione ad un sistema di riscaldamento per l’acqua poi, sarà possibile sfruttare la piscina tutto l’anno: grazie alla loro forma il calore non uscirà all’esterno, permettendo all’acqua di trattenere la sua piacevole temperatura.
Rappresenta quindi una scelta green: evitando di rilasciare calore nell’atmosfera contribuisce a migliore l’impatto ambientale della piscina, riducendo l’evaporazione e creando un micro clima più stabile.
Altri vantaggi delle coperture telescopiche
Nonostante il costo di queste coperture sia più elevato, rispetto ad altre protezioni invernali, i vantaggi che offrono sono tanti:
- Dà un’ottima copertura dalla neve. Alcuni modelli ne sopportano il peso fino a 50 kg/m².
Per chi vive in zone molto nevose è consigliata la copertura con pannelli in policarbonato alveare che, essendo meno rigido del plexiglas, è in grado di sopportare meglio il peso. - Garantisce un’acqua sempre pulita in quanto evita la caduta in vasca di foglie, insetti, terra ed altra sporcizia. Ciò si traduce in risparmio di tempo (invece di dedicarsi alla pulizia della piscina si potrà trascorrere più tempo in relax) e di denaro in quanto si ridurrà il consumo di prodotti chimici da utilizzare durante la chiusura invernale.
- Funge da copertura di sicurezza, proteggendo i tuoi cari, a due e a quattro zampe, da cadute accidentali.
- Fornisce un velo di privacy da vicini e passanti curiosi mentre si è immersi in acqua con amici e familiari o si sta riposando a bordo vasca.
- Fornisce protezione dai raggi UV e combatte la formazione di alghe.
- Dà la possibilità di concedersi bagni e nuotate nelle nottate estive in cui l’acqua mantiene la temperatura perfetta anche la notte (in quanto rilascia il calore accumulato durante il giorno).
- È una scelta di design: si inserisce nella zona piscina come elemento di arredo, raffinato ed elegante. Se l’altezza lo permette può anche trasformare il bordo vasca in una sofisticata veranda da arredare con sdraio e tavolini.
Quanto costa una copertura telescopica?
I prezzi delle coperture telescopiche variano ampiamente a seconda del modello ricercato e degli accessori desiderati. Possono oscillare dai 1.000€, per i modelli più piccoli, ai 10.000€ e oltre per quelli più grandi.
Queste cifre potranno sembrare elevate ma si tratta di un tipo di acquisto che rappresenta un investimento più che una spesa: oltre a tutti i vantaggi di cui abbiamo già parlato aggiungere una copertura telescopica ad una piscina aumentarà il valore del bene e della proprietà.
Non solo belle da vedere le coperture telescopiche forniscono una protezione completa e danno la possibilità di allungare la stagione piscina per tutto il tempo desiderato.
La struttura personalizzabile si adatta a tutti i tipi di piscina interrata, di tutte le forme e misure. Si possono installare facilmente, con pochi interventi di muratura e con la varietà offerta di modelli e colori si può trovare una soluzione per ogni esigenza.
Buongiorno,
ho preso visione del vostro sito.Lo ritengo utile ed interessante. Gradirei un vostro parere in merito alla chiusura invernale della mia piscina che dispone di una copertura telescopica. Non potendola utilizzare durante questo inverno mi chiedevo se fosse necessaria provvedere comunque all’acquisto di un telo oscurante.
Ringrazio e rimango in attesa di un vostro cortese suggerimento
Buonasera Aldo, solitamente le coperture in vetroresina sono utilizzabili anche in inverno. Se non può usufruirne le consigliamo sicuramente di procurarsi un classico telo di copertura invernale e non lasciare la piscina scoperta.