Le luci per piscina fuori terra, oltre a creare la giusta atmosfera in vasca e creare graziosi giochi di luce sulla superficie dell’acqua, sono utili per una questione di sicurezza.
Potrebbero non essere indispensabili se l’area in cui è posizionata la vasca è già ben illuminata ma se vuoi goderti la piscina in sicurezza anche di sera un sistema di illuminazione è sicuramente da valutare.
Solitamente non è possibile installarne uno tradizionale, come quello presente nelle piscine interrate, questo non significa però che tu debba restare al buio! Ci sono moltissime opzioni per illuminare la piscina fuori terra, morbida o rigida che sia, che non richiedono trapanature o svuotamenti.
Luci per piscine fuori terra
Le tipologie di luci adatte alle piscine fuori terra sono fondamentalmente tre:
- Lampade o faretti magnetici
- Lampade a parete
- Luci galleggianti
Vediamone le caratteristiche nel dettaglio.
Luci magnetiche
Il principale vantaggio delle luci magnetiche per piscine fuori terra è l’assoluta semplicità di montaggio. Non richiedono infatti buchi nel liner, nè l’utilizzo di attrezzi, basterà far aderire il magnete alla parete della vasca e il gioco è fatto.
Attenzione però! Non tutte le luci ad attacco magnetico sono adatte a tutte le piscine. Per sceglierne una adatta dovrai prestare attenzione alle indicazioni riguardo la compatibilità del magnete con lo spessore della parete della piscina.
Alcune lampade infatti sono adatte per piscine con spessore di 1 mm (quindi andranno bene per una piscina morbida) mentre altre resistono su pareti spesse anche 5 mm (rendendole più adatte anche per piscine rigide). Basterà controllare con attenzione questi dettagli al momento dell’acquisto.
Definito questo aspetto ti resterà l’imbarazzo della scelta: i modelli di luci magnetiche sono davvero numerosissimi. Potrai trovarne con semplici LED bianchi o multicolore, molte dotate di telecomando, che ti permetterà di variare la tonalità a tuo piacimento.
Anche l’alimentazione cambia a seconda del modello: alcune funzionano a pile mentre altre sono dotate di batteria al litio ricaricabile.
Pratiche ed efficaci le luci magnetiche offrono grande mobilità, permettendoti di posizionare le lampade in qualunque punto della vasca creando e modificando i giochi di luce a tuo piacimento.
Se ti stai chiedendo se sono sicure non temere: il basso voltaggio di queste lampade non crea pericoli ai bagnanti.
Scopri le luci per piscina fuori terraLuci a parete
Una seconda opzione per illuminare la piscina fuori terra sono le luci a parete. Anche queste sono disponibili con LED bianchi o multicolore e garantiscono un’ottima illuminazione.
Sono piuttosto semplici da installare, basterà avvitarle ad una bocchetta di immissione già presente in vasca e collegare il trasformatore ad una presa. Questo costituisce lo svantaggio principale per questo tipo di luce: ti ritroverai infatti il cavo sul bordo della vasca, che parte dalla luce all’interno della piscina per arrivare fino alla presa.
Al momento dell’acquisto ricorda inoltre di controllare che le misure del gancio di fissaggio coincidano con quelle della bocchetta a cui andrà fissata.
Scopri le luci per piscina fuori terraLuci galleggianti
Una terza alternativa sono le luci galleggianti, lampade senza fili da posizionare e spostare a piacimento. Queste luci sono completamente impermeabili, grazie a materiali isolanti, e galleggiano in piscina facendosi trasportare dal flusso dell’acqua.
Si possono trovare modelli molto economici o più di design. Sono tutte molto scenografiche, ma non efficienti per una buona illuminazione quanto le soluzioni viste in precedenza.
volevo sapere se ee’ possibile collegare le luci magnetiche ad induzione ad un timer .ho letto che inizialmente perdevano la programmazione esi dovevaa intervenire manualmente. grazie