Se stai pensando di acquistare una piscina fuori terra per goderti il giardino (quando finalmente torneranno i primi giorni di caldo), ma non ti piacciono le solite piscine in PVC blu il post di oggi farà sicuramente per te.
Negare la comodità delle piscine fuori terra sarebbe impossibile. In un paio d’ore (più o meno, a seconda della grandezza del modello) potrai montarne la struttura, fissare il liner per essere subito pronto ad utilizzarla.
Per alcuni, tuttavia, il tasto dolente di molte di queste piscine sta nella bassa resa estetica che garantiscono. Naturalmente ci sono altre opzioni di piscine fuori terra che sono tanto belle quanto funzionali, come le piscine in legno, ma queste potrebbero rappresentare un onere (in termini di costi) che non si è disposti a sostenere.
Se è vero che la virtù sta nel mezzo le piscine fuori terra Swing sono un ottimo compromesso tra design interessante e semplicità, mantenendo, nel contempo, un occhio al portafogli.
Caratteristiche delle piscine fuori terra Swing
La linea di piscine Swing conta dunque tra i suoi ranghi nuovi modelli che mantengono tutte le caratteristiche di una normale vasca fuori terra (come sicurezza e facilità di montaggio) ma risultano esteticamente interessanti grazie alla stampa sulla parte esterna del liner che le rende belle ed originali.
Le piscine Swing Wicker e Swing Stone sono costituite da un liner in triplo strato di eccezionale resistenza, formato da due strati in PVC pesante che racchiudono una maglia in poliestere, utile a garantire maggiore solidità e durata nel tempo.
La struttura autoportante in acciaio galvanizzato resiste perfettamente all’azione dei raggi UV.
Con la stampa effetto wicker avrai la resa estetica di un materiale intrecciato bello e naturale, evitandone però tutti gli svantaggi, primo tra tutti la difficoltà di pulire la polvere che solitamente si forma tra un listello e l’altro.
La Swing Frame Wicker ti darà inoltre la possibilità di creare un’atmosfera moderna nel tuo giardino con un tocco vintage e raffinato se coordinata con mobili in wicker o rattan, per un effetto elegante senza sacrificare la funzionalità.
Il modello Stone invece risulterà affine a tutti gli spazi aperti a contatto con la natura, richiamando l’effetto pietra.
Scopri le piscine fuori terra SwingKit
Come accennato, le piscine fuori terra Swing sono disponibili in kit completi del necessario per il montaggio: struttura autoportante, gruppo filtrante, skimmer dedicato e raccorderia per la messa in funzione.
Esclusivamente su BSVillage, potrai trovare anche i kit PRO che, in aggiunta, includono la scaletta di sicurezza, la copertura invernale, un feltro di sottofondo protettivo per il liner, confezione di prodotti per il trattamento Acqua della piscina e la Carica filtrante FIBALON® da 10 micron in fibre di polimeri e argento. Quest’ultima soluzione consente di usufruire di un materiale filtrante alternativo alla sabbia, più semplice da manovrare per le operazioni di pulizia ordinaria del filtro, più durevole nel tempo e più efficace (considerato che la sabbia filtra dai 21 ai 25 micron).
Montaggio
Come le altre piscine fuori terra è importante che il montaggio avvenga su terreni perfettamente pianeggianti o preventivamente livellati.
L’installazione richiede dai 30 ai 60 minuti, a seconda della dimensione scelta e si svolge in pochi, semplici passaggi:
- distendere la piscina su una superficie piana
- montare la struttura in acciaio
- riempire con acqua all’80%
Specifiche tecniche
Forma | Rotonda |
Diametro | 3,66 – 4,27 – 4,88 – 5,49 m |
Altezza | 0,91 – 1,07 – 1,22 – 1,32 m |
Peso vuoto | 31 – 50 – 67 – 85 kg |
Capacità d’acqua | 8 – 13 – 19 – 27 m³ |
Telo | in PVC, a triplo strato, azzurro all’interno, stampato all’esterno |
Garanzia | 2 anni |
Vantaggi
- adatta ai bambini
- resistente grazie al liner doppio strato
- stabile grazie alla resistente struttura in metallo
- facile da montare
- dal design interessante con la stampa in wicker