Robot Vortex OV 3400 di Zodiac

Novità 2015: Robot Vortex OV 3400 by Zodiac

Il robot Vortex™ OV 3400 è una delle principali novità 2015 della casa di produzione Zodiac per quanto riguarda la pulizia automatizzata della piscina. Il robot è uno degli eredi della serie Vortex™ , con la tecnologia ad aspirazione ciclonica che ha reso celebri i robot della casa Zodiac, distinguendoli dall’affollata concorrenza del settore.

Il robot è in vendita da quest’anno in Italia e lo si può acquistare comodamente da qui:

Robot Vortex OV 3400

Com’è fatto il Robot Vortex OV 3400

Per quali piscine è indicato?

Il robot Vortex è indicato per piscine interrate o fuori terra con pereti rigide, fino ad una misura consigliata di 12 x 6 metri ( il cavo incluso è lungo 18 metri ). Può affrontare vasche di qualunque forma: rettangolare, ovale, forma libera, con fondo piatto, in leggera pendenza o con pendenza composta.

I materiali di rivestimento che può affrontare sono: liner, poliestere, PVC armato, cemento verniciato. Per affrontare al meglio le piscine con piastrelle è consigliabile acquistare delle ruote sostituive dotate di ventose.

Vortex OV 3400 in funzione

Il robottino è dotato di tecnologia 3D Sensors che consente di correggere in modo automatico la traiettoria in presenza di ostacoli.  Lo spostamento del robot è pre-programmato per pulire facilmente fondo, pareti e linea dell’acqua, la trazione è affidata alle due ruote anteriori ed è aiutata nell’aderenza al rivestimento col classico getto superiore dei modelli di robot Vortex.

Il ciclo di programmazione ha due opzioni tra cui scegliere: 1,3 h per solo fondo o 2,3 h per fondo e pareti. Le due opzioni possono essere scelte dal pannello di comando che si trova nella parte superiore del carrello caddy.

Grazie a questo sensore può affrontare in sicurezza piscine con ingresso a spiaggia, in questo modo il robot non rischia di entrare in funzione fuori dall’acqua, rovinando la sua pompa.

Funzionamento robot Vortex OV 3400

Filtrazione Vortex

La filtrazione integrata nel robot avviene grazie ad un filtro rigido, di tipo a cestello, con capacità 5 litri, al quale si accede dalla parte superiore del robot, per una maggiore praticità. La portata della pompa è di 16 m3/h.

Filtrazione Vortex con accesso dall'alto

L’aspirazione ciclonica, ben nota ai possessori di modelli  robot Vortex offre una potenza di assorbimento superiore del 30% rispetto ai normali robot per piscina. il sistema Vortex crea un vero e proprio vortice all’interno del cestello di filtrazione movimentando in continuazione i detri e impedendo agli stessi di otturare la filtrazione limitandone la potenza.

Vantaggi del Robot Vortex

In sintesi, ecco i motivi per cui consigliamo di acquistare questo robot:

  • Tecnologia d’aspirazione brevettata Vortex™
  • Tecnologia 3D sensors per correzione automatica della traiettoria.
  • Getto d’acqua superiore per migliorare l’aderenza.
  • Sistema di trazione a 2 ruote motrici
  • Uscita dall’acqua facilitata con manico anteriore a scarico posteriore
  • Accesso al filtro rapido dall’alto
  • Bocca di aspirazione ampia
Robot Vortex OV 3400

 

A proposito di Simone C.

Ciao, sono Simone! La mia passione per la tecnologia applicata al mondo delle piscine mi ha portato a specializzarmi nei sistemi di pulizia automatici e nei robot per piscine. Da anni mi occupo di testare e consigliare le migliori soluzioni per mantenere la piscina impeccabile con il minimo sforzo. Su BlogPiscine condivido le mie esperienze e suggerimenti su come scegliere, utilizzare e ottimizzare robot e dispositivi di pulizia per ottenere sempre risultati eccellenti. Sono qui per aiutarti a scoprire le ultime novità in fatto di pulizia automatica e a trovare il sistema che meglio si adatta alle tue esigenze. Se cerchi un modo per semplificare la manutenzione della tua piscina, sarò felice di guidarti nella scelta giusta!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

riporre il robot piscina per l'inverno

7 passi per la manutenzione del robot piscina d’inverno

Il freddo è arrivato anche quest’anno: le temperature calano, le foglie cambiano colore e si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *