
Ogni vasca possiede le sue caratteristiche specifiche, dal volume, all’attrezzatura, dalla zona climatica alla superficie.
Effettua innanzitutto il bilancio termico con un professionista delle piscine per trovare la soluzione di riscaldamento più adatto alla vostra piscina.
Da cosa è composto il bilancio termico?
- Bisogni specifici della vostra piscina
- Scelta del sistema di riscaldamento
- Stima dei costi d’utilizzo
- Stima dei tempi di salita in temperatura
I principali elementi da prendere in considerazione:
- Dimensioni (superficie e volume)
- Modalità d’uso (piscina pubblica, privata, comunale, campeggio, albergo)
- Impianti (copertura, telescopica alta o bassa, nuoto controcorrente)
- Caratteristiche (vasca esterna o interna, fuori terra o interrata, a bordo sfioro)
- Caratteristiche Geografiche (paese, zona climataca, altitudine, esposizione al vento)
- Aspettative (periodo di utilizzo, temperatura desiderata e tempo di filtrazione)

Blog Piscine Tutto quello che vorresti sapere sulla Piscina

Pregasi inviarmi il tipo di Riscaldamento adatto per la mia piscina
6 X 12 circa , vasca circa 100mc
-Marca
-Consumo
-Prezzo
NB: ho inviato la foto della piscina con un’altro email
In attesa di ricevere la Vostra risposta, invio distinti saluti
Fierro
Come riscaldare una piscina interrata MC 100 ??
Grazie
Buongiorno,
la scelta di una pompa di calore e l’efficacia di funzionamento della stessa dipende molto da vari fattori che elenco qui sotto:
– dal periodo di utilizzo, quindi incidono i gradi esterni e la temperatura acqua piscina
– dalla zona di utilizzo
– se la piscina dispone di una copertura isotermica
– Dal rapporto potenza pompa/metri cubi d’acqua piscina
A disposizione,
Marcello Colli
BUONGIORNO ,
DESIDERO SAPERE COME RISCALDARE UNA PISCINA INTERRATA 8X4 CON UN EVENTUELE COSTO GRAZIE
Buongiorno, per una piscina di 40 mc circa può optare per una pompa di calore idonea, ad esempio questo modello.
Pompa di Calore Poolex 65 per piscine fino a 35 mc
http://www.bsvillage.com/pompa-di-calore-poolex-65-per-piscine-fino-a-35-mc/4952
Ho una piscina di 21metri quadri al coperto in più
è coperta da un telo in pvc ho provato a scaldarla
Con una pompa di calore ma non saliva la temperatura più di 22gradi ora ho uno scambiatore elettrico
Da 3kw ma siamo sempre alle stesse condizioni
Come posso fare grszie
Buongiorno Mery,
se la piscina è al coperta e usate anche un telo isotermico ( a bolle o a schiuma ), è molto strano che la temperatura non salga oltre i 22°, anche perchè la quantità d’acqua non è particolarmente elevata. È una piscina esterna con copertura telescopica o è proprio in un locale interno? Il locale è riscaldato?
Quante ora fate funzionare il ricircolo? Che telo usate per coprirla? Quanto fate funzionare il riscaldatore?
La piscina è in un fondo commerciale non è riscaldato il telo in pvc lo scaldatore elettrico i primi 3 gg è stato fatto girare 24ore su24 dopo gira 8ore tutti i giorni e non va oltre i 24gradi se sta tutto spento per un giorno dopo devo rifare tutto come da prima avendo un costo eccessivo di corrente mi dica cosa devo fare .il modello dello scambiatore è astrapool da 3 kw.
Distinti saluti grazie
Buongiorno Mery, i riscaldatori elettrici hanno costi in bolletta piuttosto elevati. La piscina è all’aperto? Avete una copertura isotermica?
La piscina è al coperto in un fondo dove sopra ci sono dei nego
La prima azione da intraprendere è quella di dotarsi di una copertura: o una copertura isotermica classica oppure una liquida come queste, che sono economiche e possono aiutare parecchio https://www.blogpiscine.com/ecosavr-heatsavr-coperture-isotermiche-liquide-per-piscine/
Se scaldate l’acqua ma non avete una copertura che limiti l’evaporazione sarà molto difficile raggiungere la temperatura desiderata.