Se desideri prolungare la stagione dei bagni e mantenere la tua piscina alla temperatura ideale, una pompa di calore per piscina è la soluzione più efficiente ed economica. Tuttavia, esistono diversi modelli sul mercato, ciascuno con caratteristiche specifiche e adatto a esigenze diverse. In questa guida, analizzeremo le migliori pompe di calore disponibili, dalla meno alla più performante, per aiutarti a fare la scelta giusta.
6. Pompe di calore On/Off – Linea economica
Le pompe di calore ON/OFF sono la soluzione più accessibile per riscaldare la piscina. Il loro funzionamento è semplice: si accendono e si spengono in base alla temperatura impostata, senza modulare l’energia utilizzata. Questo le rende meno efficienti rispetto ai modelli Inverter.
Pro:
- Costo inferiore rispetto ai modelli full inverter
- Funzionamento semplice e immediato
Contro:
- Maggiore consumo energetico rispetto alle pompe inverter
- Meno efficienti nel mantenere una temperatura costante

5. Pompe di calore Eco Elyo – Linea media
La linea Eco Elyo rappresenta una valida opzione per chi cerca un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni. Offre sia la funzione di riscaldamento che di raffreddamento, risultando versatile per diverse esigenze.
Pro:
- Prezzo competitivo rispetto ai modelli premium
- Funzione di riscaldamento e raffreddamento
- Consumi ottimizzati rispetto ai modelli ON/OFF
- Controllo a distanza, tramite smartphone
Contro:
- Meno performante rispetto ai modelli di fascia alta
- Adatta a piscine fino a 70 m³, quindi meno indicata per vasche grandi

4. Pompe di calore Mr. Smart – Linea media
La linea Mr. Smart si distingue per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Grazie alla tecnologia full inverter, garantisce una regolazione precisa della temperatura e riduce i consumi energetici. Inoltre, offre la modalità SPA per riscaldare l’acqua fino a 40°C.
Pro:
- Tecnologia full inverter per maggiore efficienza
- Modalità SPA per temperature elevate
- Prezzo accessibile rispetto alle linee premium
Contro:
- Non è il modello più silenzioso sul mercato
- Meno adatta a piscine di grandi dimensioni rispetto ai modelli top di gamma

3. Pompe di calore per piscina verticali Poolex Silverline – Linea premium
Questa pompa di calore è ideale per chi ha poco spazio a disposizione, grazie al suo design compatto con ventola posta sulla parte superiore. Le prestazioni sono elevate, rendendola adatta a piscine fino a 120 m³.
Pro:
- Tecnologia full inverter per maggiore efficienza
- Modalità SPA per temperature elevate
- Prezzo accessibile rispetto alle linee premium
Contro:
- Non è il modello più silenzioso sul mercato
- Meno adatta a piscine di grandi dimensioni rispetto ai modelli top di gamma

2. Linea Inverstar – Linea premium
Le pompe di calore per piscina della linea Inverstar è tra le migliori soluzioni per chi desidera un prodotto performante e sicuro. La ventola frontale è coperta da un pannello, che la rende più elegante e piacevole alla vista, integrandosi al meglio nell’ambiente esterno.
Può essere controllata attraverso l’applicazione per smartphone dedicata, rendendo il suo funzionamento semplice e immediato.
È adatta per piscine fino a 75 m³.
Pro:
- Elevate prestazioni e consumi ridotti, grazie al motore Inverter
- Design elegante e sicuro con ventola nascosta
- Programmabile tramite smartphone
- Opzione SPA, per scaldare l’acqua fino a 40 °C
Contro:
- Prezzo elevato rispetto alle pompe di fascia media
- Non indicata per piscine di grandi dimensioni

1. Pompe di calore per piscina UX TURBO – Linea premium
La linea UX TURBO rappresenta la scelta migliore per chi cerca il massimo delle prestazioni. Grazie alla tecnologia full inverter, questa pompa offre un’ottima efficienza energetica ed è adatta a piscine di grandi dimensioni (fino a 160 m³). Inoltre, il design moderno e la ventola frontale nascosta la rendono una delle opzioni più sicure e stilisticamente eleganti sul mercato.
Pro:
- Massima efficienza energetica
- Adatta a piscine molto grandi
- Design moderno e ventola nascosta per maggiore sicurezza
- Tecnologia reversibile per riscaldamento e raffreddamento
- Bassi livelli di rumorosità
- Wi-Fi integrato
Contro:
- Necessitano di un ampio spazio per l’installazione
- Richiede un investimento iniziale maggiore

La scelta della pompa di calore per piscina dipende dalle proprie esigenze e dal budget a disposizione. Se cerchi un’opzione economica, le pompe di calore ON/OFF possono essere un buon punto di partenza. Per un migliore compromesso tra prezzo e prestazioni, i modelli ECO ELYO e Mr. Smart rappresentano valide alternative. Se invece desideri il top in termini di efficienza e tecnologia, le linee UX TURBO e Inverstar sono senza dubbio le migliori soluzioni.
Investire in una pompa di calore di qualità significa ottimizzare i consumi e godersi la piscina tutto l’anno con il massimo comfort!