Ormai tutti sanno che il trattamento dell’acqua è una fase fondamentale della manutenzione della piscina e imparare ad eseguirla correttamente è molto importante. Molti di voi ci stanno però chiedendo: come vanno smaltiti i contenitori dei prodotti necessari al trattamento dell’acqua una volta terminati? Molti, non sapendo se possono riciclarli, li gettano come un comune rifiuto indifferenziato, altri, non sapendo se si tratti di rifiuti speciali o meno si limitano a staccare l’etichetta dalle confezioni per evitarne il riconoscimento e a trattarli come normali flaconi vuoti. Ma qual è il modo più corretto di smaltire i contenitori dei prodotti chimici …
Continua a leggerePiscina senza cloro: alternative per la disinfezione
Quando si parla di disinfezione dell’acqua della piscina è senz’altro il cloro il prodotto più conosciuto. Se pur sicuro e semplice da usare non tutti sono favorevoli all’utilizzo di questo chimico che, in dosi eccessive, può provocare irritazioni a pelle e occhi, per non parlare dell’odore pungente che tutti associamo a questo prodotto. Se siete tra quelli che vorrebbero una piscina senza cloro, sappiate che le alternative sono molteplici e oggi le vedremo nel dettaglio. Un sistema di disinfezione efficace è fondamentale al fine di rendere l’acqua della piscina sicura e priva di rischi, in modo da eliminare i microorganismi …
Continua a leggere10 trucchi per la pulizia e manutenzione della piscina
Pulizia e manutenzione della piscina possono sembrare un’impresa impossibile, soprattutto se ci si ritrova con il robot guasto o senza i prodotti adatti a pulire una macchia improvvisamente spuntata sul liner. Se vi siete già trovati in queste frustranti situazioni senza sapere come venirne a capo ecco alcuni trucchetti che vi aiuteranno ad affrontare la prossima emergenza! 1. Usa un pulitore manuale come scarico principale Le piscine interrate hanno uno scarico sul fondo che porta l’acqua al filtro. Le piscine fuori terra, invece, sono prive di questa tecnologia e non possono goderne i benefici nè hanno la capacità di pulire …
Continua a leggere11 trucchi per mantenere il liner piscina bello e pulito a lungo
L’argomento manutenzione piscina è un mistero per molti. Pieghe, grinze, bolle, crepe e brutte macchie scure che appaiono improvvisamente su fondo e pareti sono il terrore di chiunque possieda una piscina. Come si formano? E, soprattutto, come le si può eliminare o prevenire? Vediamo alcuni trucchetti che potranno aiutarvi a tenere il liner piscina bello e pulito il più a lungo possibile. 1. Controlla l’acqua utilizzata per riempire la piscina 2. Tieni monitorati i valori del Ph Nel caso si riscontri, dopo una misurazione, valori al di fuori dell’intervallo indicato attenzione! 3. Dosa attentamente il cloro Il cloro dovrebbe essere …
Continua a leggereManutenzione piscina: 8 soluzioni a 4 problemi comuni
La cura e la manutenzione piscina può essere un mistero per tanti, novizi o veterani indistintamente. Capita che l’acqua si trasformi improvvisamente in strani colori o che compaiano macchie sul fondo della vasca o ancora che qualcosa chiaramente non funzioni come dovrebbe. Se si entra nei meccanismi e nella routine di una corretta manutenzione piscina si potranno evitare tanti spiacevoli incidenti che potrebbero costringervi a stare lontani per un po’ dalla vostra vasca ma, finchè non si diventa esperti, cerchiamo di darvi alcune soluzioni a problemi comuni che potrebbero capitarvi (e, in proposito, vi consigliamo la lettura degli altri articoli …
Continua a leggere9 consigli professionali per riaprire la piscina in primavera
È tempo di pulizie di primavera e, come tutte le parti di casa e giardino anche la piscina dev’essere rinfrescata in preparazione dell’estate quando finalmente ci si potrà rilassare in cortile e divertire in acqua con amici e familiari. Se siete stati bravi lo scorso autunno ed avete seguito correttamente tutte le fasi della chiusura, comprese pulizia e posizionamento della copertura, dovreste trovare una situazione ottimale al momento della riapertura. Le semplici operazioni hanno lo scopo di riportare la qualità dell’acqua della vasca al livello ottimale per la balneazione in sicurezza e per raggiungere questo obiettivo non c’è un’unica via …
Continua a leggere