installazione di una pompa di calore con uconnect

Come semplificare l’installazione di una pompa di calore

Molte volte abbiamo trattato l’argomento riscaldamento piscina e pompe di calore e se hai già avuto modo di leggere i nostri articoli (o se ne possiedi già una) ne conosci bene l’utilità.

L’installazione di una pompa di calore (che ricordiamo dev’essere posizionata il più vicino possibile alle bocchette di immissione) avviene attraverso due tubi, uno per l’acqua che entra (da riscaldare) e uno per quella che esce (riscaldata). Il tubo dell’acqua in entrata deve essere collegato al filtro della piscina, all’interno del locale tecnico, così che l’acqua filtrata, grazie allo scambiatore termico, sarà riscaldata. Dal tubo in uscita invece, l’acqua rientra nel circolo e viene reimmessa in vasca tramite le bocchette di immissione.

Questo processo richiede un bypass, lavori idraulici per predisporre i collegamenti e, nel caso il locale tecnico abbia dimensioni ridotte, anche lavori edili per nascondere i tubi.
Come si può semplificare l’installazione? Con il raccordo Uconnect.

Di cosa si tratta?

Uconnect è un raccordo universale che permette di collegare la pompa di calore direttamente alla piscina, senza tubi o attrezzi, evitando un raccordo bypass sulle canalizzazioni, per un’installazione semplice e rapidissima.
Contiene una pompa autoadescante che permette un avvio semplice, veloce e completamente automatico.

È compatibile con tutte le vasche e tutte le pompe di calore (con portata minima 3,8 m³/h e massima 5,2 m³/h) e non necessita di ulteriori collegamenti elettrici. Uconnect è infatti alimentato tramite un trasformatore connesso direttamente alla pompa di calore.

Non dev’essere fissato e può essere rimosso e riposto facilmente (pesa solo 15 kg).

installazione di una pompa di calore

Come funziona?

Uconnect è dotato di una pompa di circolazione che dà acqua alla pompa di calore e poi spinge l’acqua calda in piscina, senza appesantire il sistema di filtrazione dell’impianto.

Si attiva automaticamente a seconda delle impostazioni del timer programmato della pompa di calore. La pompa autoadescante aspira l’acqua dalla piscina e la manda alla pompa di calore per poi rispingerla in vasca una volta riscaldata.

Scopri Uconnect

Installazione

Per mettere in funzione Uconnect basterà posizinarlo al bordo della piscina in modo che la bocchetta posta sulla parte inferiore sia completamente immersa. Assicurati che sia lontana almeno 3,6 metri dalla pompa di calore.

Avvita i sigilli impermeabili agli adattatori e connetti i tubi alla pompa di calore e a Uconnect, facendo attenzione a non scambiare l’entrata e l’uscita.

Infine assicurati che la corrente sia staccata e connetti il trasformatore di Uconnect alla pompa di calore.

Per guardare questo video è necessario accettare i cookies.

Scopri Uconnect

A proposito di Luca B.

Ciao, sono Luca! Da anni mi occupo della manutenzione delle piscine, con un’attenzione particolare ai trattamenti chimici per garantire acqua sempre pulita e sicura. Grazie al mio lavoro e al confronto con tantissimi clienti, ho maturato una profonda conoscenza dei prodotti chimici e delle migliori pratiche per mantenere l’acqua cristallina, bilanciata e priva di impurità. Sul BlogPiscine condivido consigli pratici e soluzioni per affrontare qualsiasi problematica legata alla pulizia e alla manutenzione della tua piscina. Dalla scelta dei giusti trattamenti, all’ottimizzazione dei cicli di pulizia, sono qui per aiutarti a gestire in maniera efficace ogni aspetto della cura della tua vasca. Se hai domande su come mantenere la tua piscina perfetta tutto l’anno, sono la persona giusta a cui rivolgerti!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

piscina interrata coibentata

Coibentazione e isolamento termico piscina: perchè e come può farti risparmiare

Lo sappiamo, una piscina può rivelarsi un investimento costoso, a partire dai lavori di costruzione, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *