riporre la copertura invernale

Apertura piscina: come rimuovere e riporre la copertura invernale

Con l’avanzare della primavera in molti si stanno preparando per l’annuale cerimonia dell’apertura della piscina che solitamente parte dalle corrette operazioni di pulizia e rimozione della copertura invernale.
Questo passaggio è piuttosto importante per prolungare la vita della tua copertura e per assicurarti che sia pronta, il prossimo autunno, a proteggere la tua piscina con le migliori prestazioni possibili.

Vediamo come procedere.

Prima di cominciare..

Alcuni consigli generali prima di cominciare:

  • Se hai spazio consigliamo di effettuare le operazioni di pulizia e asciugatura in un’area piana adiacente alla piscina. È importante che si tratti di una zona priva di erba: la copertura una volta pulita avrà bisogno di asciugare e lasciandola a lungo sul prato potrebbe seccare o ingiallire l’erba sottostante.
  • Assicurati di avere un aiuto (o più se la copertura è molto grande) quando ti metti al lavoro in modo che possa darti una mano a spostare la copertura e piegarla, una volta asciutta.
  • A seconda del tipo di fissaggio previsto dalla tua copertura invernale non dimenticare di sfilare e riporre i tiranti elastici o svuotare e far asciugare accuratamente i salamotti.

1. Pulisci la copertura

Durante l’autunno e l’inverno, sporco e detriti si accumulano facilmente sul telo ed è importante rimuoverli con attenzione.

Che tu decida di rimuovere la copertura e adagiarla altrove prima di pulirla o devi lasciarla montata per mancanza di spazio le indicazioni per la pulizia restano le stesse, fai solo molta attenzione ad evitare che qualche residuo entri in vasca e contamini l’acqua della piscina.
Se il tuo telo non è dretante e hai deciso di spostarla dallo specchio d’acqua prima di pulirla usa una pompa svuotateli per rimuovere l’acqua in accesso che puoi esservi depositata.

sgrassatore pvc mrpiscina per pulire la copertura invernale

Tutto ciò che serve per pulire la copertura è una canna da giardino con un ugello a getto potente e una spazzola. Passa il getto d’acqua sul telo pulendo via i residui e usa un detergente neutro non aggressivo per togliere impurità, sporco ostinato e incrostazioni, come lo Sgrassatore PVC di MrPiscina.

Acquista Sgrassatore PVC

2. Lasciala asciugare al sole

Ora che la copertura è pulita lasciala stesa al sole finchè non sarà completamente asciutta.
Come accennato prima, se hai già spostato la tua copertura dallo specchio d’acqua ricorda di non lasciarla sul prato o rischi di rovinarlo.

3. Gira e ripeti

Gira la copertura e ripeti le stesse operazioni di pulizia e asciugatura sull’altro lato del telo.

4. Piega e riponi

Quando entrambi i lati della copertura saranno puliti e asciutti è ora, se non l’hai già fatto, di spostarla dalla vasca e stenderla, completamente aperta, su una superficie piana il più pulita possibile, libera da ghiaia, sassi o altri elementi che potrebbero rovinarla o bucarla.

  • A questo punto ti consigliamo un piccolo trucco: cospargi con del talco il lato che, una volta piegato, resterà all’interno. Questo assorbirà l’eventuale umidità rimasta al momento della piegatura ed eviterà di far attaccare tra loro le superfici a contatto. Specifichiamo che nelle coperture di qualità questo rischio è quasi inesistente ma può aiutare a presentare i teli più economici.

Non resta che piegare il telo in modo ordinato (per questo passaggio può essere comodo avere l’aiuto consigliato in partenza), e riporre il telo in un luogo asciutto, possibilmente nel suo sacco custodia, lontano da fonti di calore e da luoghi a rischio di contatto con insetti o roditori.

 

 

Ecco fatto, a questo punto la copertura è al sicuro e la tua piscina è pronta per i primi trattamenti della stagione e per i primi tuffi! Non dimenticare di leggere anche le istruzioni su Come aprire la piscina in 10 passi e i nostri consigli professionali per la riapertura.

A proposito di Luca B.

Ciao, sono Luca! Da anni mi occupo della manutenzione delle piscine, con un’attenzione particolare ai trattamenti chimici per garantire acqua sempre pulita e sicura. Grazie al mio lavoro e al confronto con tantissimi clienti, ho maturato una profonda conoscenza dei prodotti chimici e delle migliori pratiche per mantenere l’acqua cristallina, bilanciata e priva di impurità. Sul BlogPiscine condivido consigli pratici e soluzioni per affrontare qualsiasi problematica legata alla pulizia e alla manutenzione della tua piscina. Dalla scelta dei giusti trattamenti, all’ottimizzazione dei cicli di pulizia, sono qui per aiutarti a gestire in maniera efficace ogni aspetto della cura della tua vasca. Se hai domande su come mantenere la tua piscina perfetta tutto l’anno, sono la persona giusta a cui rivolgerti!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Apertura piscina

Come aprire la piscina interrata o fuori terra in 10 passi

Aprire la piscina, interrata o fuori terra, è un’operazione da eseguire con attenzione e in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *