Coperture per Piscina

Coperture a tapparella per piscine: un’alternativa elegante e funzionale

Vi abbiamo parlato spesso di vari tipi di coperture e della loro importanza nella manutenzione della piscina. Che sia inverno o estete coprire la vasca è un passo fondamentale per assicurarne una lunga durata. Certo è che, per quanto utile, un telo in pvc potrebbe risultare antiestetico, soprattutto se si è faticato (e speso) tanto per avere una piscina interrata bella ed elegante. Oggi vi presentiamo un’alternativa: le coperture a tapparella. Coperture a tapparella per piscina: cosa sono? Perfette per coprire la piscina le coperture a tapparella permettono una chiusura automatica della vasca senza ricorrere all’uso di binari, ganci o …

Continua a leggere

Come funziona una copertura gonfiabile per piscina

Copertura gonfiabile per piscina Airglobe

Una copertura gonfiabile per piscina è una soluzione che sintetizza le caratteristiche di una copertura invernale e di una copertura telescopica. Grazie all’effetto serra che crea, permette di utilizzare la piscina 365 giorni l’anno ad un costo più contenuto delle coperture telescopiche rigide. Quest’ultimo punto, il prezzo contenuto, è sicuramente uno dei motivi di maggior interesse verso il prodotto,  che sta riscontrando un notevole successo di pubblico.   Com’è fatta una copertura gonfiabile per piscina? I modelli che presentiamo oggi sono le CristalBall, coperture gonfiabili per piscine made in Italy che offrono ottime garanzie. La loro cupola è costruita in …

Continua a leggere

Coperture per piscine di sicurezza: qualche chiarimento [aggiornato]

Molti proprietari di piscina, preoccupati per la sicurezza dei propri figli o degli animali domestici, richiedono di avere coperture per piscine di sicurezza. Cosa significa però che delle coperture per piscina svolgano anche la funzione di sicurezza? C’è una normativa di riferimento? Come sono fatte queste coperture? Quanto costano? Cosa sono le coperture per piscina di sicurezza? Le coperture per piscine di sicurezza sono, in generale, dei teli capaci di reggere determinati pesi. La necessità di proporre le coperture di sicurezza nasce dal rischio di incidenti pericolosi che possono avvenire in piscina. In particolare i casi di annegamento, causati proprio dal …

Continua a leggere

Come eliminare l’acqua stagnante dalle coperture invernali per piscine

eliminare l'acqua stagnate dalle coperture invernali

Eliminare l’acqua stagnante delle copertune invernali è un’attività da non sottovalutare. L’accumulo di acqua piovana sulla superficie rappresenta un rischio non solo per la copertura, che può rovinarsi sotto al peso dell’acqua, ma anche per la salute, dal momento che una pozza di acqua stagnante non è igienica e può sempre riversarsi in vasca, contaminando l’acqua pulita della piscina. Per risolvere il problema vi proponiamo tre semplici soluzioni, comode e veloci, che vi eviteranno di dover svuotare manualmente la copertura con un secchio. Ecco i nostri consigli: 1. pompa svuota teli La soluzione più semplice ed intuitiva è una pompa …

Continua a leggere

Come rimuovere le foglie dalla copertura invernale per piscine

rimuovere le foglie dalla copertura invernale

Chi di voi ha una piscina sa che autunno significa un’invasione di foglie secche sul telo o, peggio ancora, in vasca. Sa anche che, se alle foglie si uniscono frequenti ed abbondanti piogge,  e queste vengono lasciate sulla copertura potrebbero marcire, sporcando inevitabilmentela copertura, nel migliore dei casi. Lo svantaggio delle coperture invernali, nonostante siano un utilissimo alleato nella difesa della piscina contro l’inverno sta nella difficoltà a mantenerle pulite. Essendo piuttosto pesanti la soluzione più veloce è pulirle con un getto d’acqua ma c’è il rischio che tutti i detriti, che si fatica tanto a tenere fuori, finiscano in …

Continua a leggere

Chiusura invernale delle piscine fuori terra: istruzioni e consigli

Se è arrivato il fatidico momento della chiusura della piscina e non sai da che parte cominciare non temere, veniamo in tuo soccorso.Per quanto possa sembrare un’operazione tediosa ed impegnativa, la chiusura invernale delle piscine fuori terra è in realtà una procedura da non sottovalutare: poche e semplici operazioni, se eseguite correttamente, possono evitare manutenzioni straordinarie ed impreviste alla riapertura della piscina o spiacevoli inconvenienti durante l’inverno. Cosa troverai in questo articolo?Coprire la piscina o lasciarla scoperta?Chiusura invernale Piscine fuori terra rigideChiusura invernale Piscine fuori terra morbideZone con temperature > -5°CZone con temperature < -5°CCome pulire la piscina Perchè seguire …

Continua a leggere