Tag Archives: risparmio energetico

La piscina autosufficiente: come rendere la vasca eco-friendly

Piscina autosufficiente

La piscina autosufficiente rappresenta il futuro del settore, grazie alla capacità di combinare efficienza energetica, riduzione degli sprechi e rispetto per l’ambiente. Questa innovativa soluzione consente di trasformare una piscina tradizionale in un’oasi di benessere sostenibile, sfruttando tecnologie avanzate e risorse naturali. In Italia, questa tipologia di vasca è stata portata all’attenzione del pubblico per la prima volta nel 2017, grazie alla rivista di settore “Piscine Oggi”. Ma cosa rende una piscina realmente autosufficiente? E come è possibile progettare una piscina a impatto zero? Approfondiamo questo tema per scoprire come tecnologie d’avanguardia e soluzioni eco-friendly possano rendere realtà l’idea di …

Continua a leggere

Risparmiare energia e denaro: riduci i costi della piscina in inverno

risparmiare energia e denaro

Gestire una piscina durante l’inverno, che sia mantenuta aperta o chiusa, può comportare dei costi significativi. Tuttavia, con le giuste strategie, è possibile ridurli, garantendo al tempo stesso che la piscina e le attrezzature circostanti siano pronte all’uso per la prossima stagione. In questo articolo vedremo come risparmiare energia e denaro, sia che si scelga di mantenere la piscina aperta, sia che si opti per chiuderla. Come risparmiare energia e denaro se mantieni la piscina aperta Se abiti in una zona mite e poco piovosa, ti suggeriamo di scegliere come opzione l’invernaggio attivo, lasciando in funzione la piscina durante tutto l’inverno. …

Continua a leggere

Chiudere o non chiudere la piscina? Quali sono i pro e i contro

Coprire o non coprire la piscina

Chiudere o non chiudere la piscina? Questo è il dilemma che incombe su molti proprietari di piscina, quando sta per arrivare l’autunno e con esso l’ora di salutare per qualche mese l’amata vasca. Entrambe queste soluzioni possono essere adottate, ma presentano dei pro e dei contro, che è importante conoscere per prendere la decisione migliore per se stessi, per il portafoglio e per la piscina. Scopriamo insieme quali sono! Chiudere la piscina – pro e contro Chiudere la piscina è forse la pratica più adottata tra chi ne possiede una perché permette di risparmiare una discreta quantità di denaro e …

Continua a leggere

Regolatore di Velocità S4S per Pompe di Filtrazione Piscina: tutti i vantaggi

Regolatore di velocità S4S per pompa di filtrazione piscina

Nel settore delle piscine, la tecnologia è in continua evoluzione, offrendo soluzioni sempre più efficienti e sostenibili. Un esempio significativo di questa innovazione è il regolatore di velocità per pompe di filtrazione. Questo dispositivo non solo semplifica la gestione della filtrazione dell’acqua, ma contribuisce anche a ridurre i costi operativi, rendendo la tua piscina più economica e facile da mantenere. In questo articolo, esploreremo il nuovo regolatore di velocità S4S e vedremo come può trasformare una semplice pompa filtrazione piscina in una pompa a velocità variabile, con numerosi vantaggi sia economici, sia ambientali. Cos’è un regolatore di velocità per pompe …

Continua a leggere

Coibentazione e isolamento termico piscina: perchè e come può farti risparmiare

piscina interrata coibentata

Lo sappiamo, una piscina può rivelarsi un investimento costoso, a partire dai lavori di costruzione, alla gestione in stagione e alla manutenzione straordinaria. Per sua natura non è tra gli elementi più green o efficienti dal punto di vista energetico che una casa possa avere. Si tratta di una grande massa d’acqua che richiede riscaldamento, pulizia, filtraggio e ricircolo e può consumare una notevole quantità di energia. In più, gran parte dell’energia utilizzata per provvedere al riscaldamento viene sprecata a causa delle dispersioni termiche di fondo, pareti e specchio d’acqua. Questo non significa che sei destinato ad assistere impotente, anzi, …

Continua a leggere

Efficienza energetica in piscina: 7 consigli per una vasca più green

efficienza energetica piscina

Tra i rincari dei costi dell’energia e la volontà di abbassare il nostro impatto ambientale, ragionare sull’efficienza energetica della piscina è un passaggio che conviene a tutti. Che cosa intendiamo per efficienza energetica in piscina? Pensiamo a un impianto che riduca i consumi energetici, idrici e l’uso dei chimici, obiettivo raggiungibile attraverso prodotti e pratiche che taglino gli sprechi economici e di risorse naturali preziose. Come migliorare l’efficienza energetica della piscina I passi fondamentali per migliorare l’efficienza energetica della tua piscina sono 3: Prevenire l’evaporazione.Scegliere componenti efficienti.Sfruttare le tecnologie solari. Vediamoli nel dettaglio. 1. Prevenire l’evaporazione L’evaporazione dell’acqua rappresenta un …

Continua a leggere