Che tu abbia una piscina fuori terra o una interrata, hai probabilmente investito tante risorse per creare un bel solarium nell’area circostante la piscina, in modo amici e familiari possano godersi il sole e l’aria aperta anche quando non sono in acqua. All’arrivo dell’autunno ti sarai, giustamente, preso il tempo per chiudere la tua piscina per renderla a prova d’inverno, ma hai pensato a proteggere anche la pavimentazione circostante la vasca?
I pavimenti per esterno sono generalmente resistenti alle fredde temperature e alle nevicate invernali ma se non viene effettuata una corretta manutenzione alle superfici possono subire danneggiamenti nei mesi più freddi. Fortunatamente ti basterà preparare il tuo decking in modo appropriato per far sì che rimanga nella sua forma migliore e sia pronto per accogliere la prossima primavera.
Ecco alcuni consigli su come procedere.
Riponi mobili e arredo
Probabilmente la parte più vulnerabile tra tutto ciò che hai sistemato sul tuo solarium sono i mobili.
I mobili da giardino o altri tipi di sedie e tavoli da esterno non sono necessariamente adatti a sopportare il freddo. Piuttosto che lasciarli alle intemperie, dagli una bella pulita e lasciali asciugare all’aria prima di riporli, se hai lo spazio, in garage, cantine o nella casetta in legno dedicata.
Se lo spazio coperto ti manca copri il tuo arredo con una copertura per mobili. Impermeabili e traspiranti, le coperture ti permetteranno di lasciare i tuoi mobili all’aperto, tenendoli protetti da freddo, pioggia e umidità.
Manutenzione dei pavimenti
Di qualsiasi materiale sia pavimentato il tuo solarium ci sono alcune semplici regole di manutenzione valide e utili per tutti.
- Usa una scopa per spazzare le superfici per eliminare polvere e sporco.
- Con la canna da giardino lava via velocemente le sostanze che possono macchiare il pavimento (petali di fiori, foglie, ..).
- Se devi utilizzare qualche prodotto per rimuovere macchie già esistenti prova prima con metodi meno aggressivi prima di passare alle maniere forti. Assicurati che le superfici siano ben imbevute d’acqua, in modo che i prodotti non creino scolorimenti o altri danni.
Previeni le macchie causate da foglie e piante
Che solarium e piscina siano circondati o meno da alberi, trovare foglie cadute è inevitabile. Se le lasci lì gli umidi mesi invernali, ed eventualmente la neve, potrebbero causare la proliferazione di muffa o la formazione di macchie, anche se hai effettuato una corretta manutenzione al legno all’inizio della stagione.
Durante l’autunno, soprattutto con l’avvicinarsi dei mesi invernali, spazza via regolarmente le foglie.
Se hai piante appoggiate sul pavimento fa’ attenzione alle macchie che possono formarsi sotto le fioriere. Se puoi porta le piante all’interno o comunque sposta le fioriere dalla superficie in legno.
Decking e pavimenti in legno
Particolare attenzione va dedicata ai pavimenti in legno.
L’autunno è uno dei momenti migliori dell’anno per dare al tuo decking una bella rinfrescata. Lava via tutto lo sporco che si è creato a causa degli innumerevoli piedi che l’hanno calpestato tutta l’estate. Quando sarà asciutto potrai ritinteggiarlo. È importante scegliere il prodotto giusto da utilizzare per questa operazione: selezionane uno che non abbia soltanto un effetto lucidante ma che protegga e nutra il legno del tuo decking in modo che resista al freddo e all’umidità dell’inverno.
Rimuovi la neve
Se vivi in un’area in cui cade molta neve dovrai prepararti a spalare non solo vialetti e marciapiedi. Il tuo decking avrà bisogno delle stesse cure che presti a tutte le altre superfici pavimentate. Ricordati di non usare il sale e cerca di spalare via la neve il prima possibile, soprattutto se è tanta: il peso e l’acqua in eccesso potrebbero danneggiare anche le superfici in legno meglio sigillate se li si lascia per troppo tempo.
Quando spali il tuo decking ricorda si passare la pala sulla assi nel senso della lunghezza, per evitare eventuali graffi al legno. Non importa se non riesci a rimuoverla completamente, l’importante è eliminarne abbastanza perchè il sole riesca sciogliere il resto.
Ovviamente fa’ anche attenzione a non gettare la neve sulla copertura della piscina mentre spali.
I mesi invernali possono essere difficili per il tuo solarium quanto per la tua piscina, ma se dedichi un po’ di tempo a prepararli come si deve, con un po’ di cura extra, durerà per anni e potrai goderne a lungo senza la necessità di sostituirlo.