Quest’estate si sta rivelando piuttosto piovosa e umida. Piogge e rovesci improvvisi e violenti sono quasi all’ordine del giorno. La tua piscina in giardino probabilmente si starà beccando il peggio del meteo in queste settimane e abbiamo pensato che potrebbe farti comodo qualche consiglio su come trattare la piscina dopo un temporale. Prima di tutto tieni in considerazione che la pioggia può essere acida, il che avrà effetti sul bilanciamento del pH della piscina. Inoltre, se la pioggia è caduta in abbondanza, avrai anche dell’acqua extra in vasca che può diluirne la chimica. Se si tratta di brevi piogerelle non …
Continua a leggereI rischi della sterilizzazione al sale che ancora non conosci
Con così tante parole positive verso i sistemi di clorazione al sale per la piscina, può essere facile trascurare alcuni degli aspetti negativi e dei problemi di questa forma di disinfezione. Prima di prendere la decisione di convertire la vostra piscina in una ad acqua salata, è necessario capire un po’ meglio i rischi associati a questa forma alternativa di disinfezione. Le prime 3 cose che dovete sapere su sistemi ad acqua salata prima di decidere se vi conviene utilizzarli nella vostra piscina ( o vasca idromassaggio ), sono le seguenti: Bilanciamento chimico – L’acqua salata non è esente da …
Continua a leggereHydroflow: il nuovo dispositivo anticalcare per piscina
Cosa c’è di meglio, durante la stagione estiva, che trascorrere qualche ora in piscina per rinfrescarsi dal caldo? La piscina però non è solo relax e divertimento ma, al tempo stesso, una macchina molto complessa che necessita di costanti cure e attenzioni, per evitare che si formino alghe e batteri o si accumuli sporco che rende poco sicura l’acqua in cui ti immergi. Prodotti chimici, sterilizzatori al sale, sistemi di filtrazione e robot per piscina certamente corrono in tuo aiuto nelle operazioni di pulizia della tua vasca. Ma, se la piscina è il cuore, condutture e tubazioni sono il sistema …
Continua a leggereQuali sono le differenze tra il cloro per piscina in polvere e quello liquido?
Come molti di voi già sapranno, sul mercato sono disponibili due tipologie diverse di cloro per piscine: cloro liquido e cloro in polvere. Pochi però conoscono la differenza tra questi prodotti e, di conseguenza, non sanno quale scegliere per la loro piscina. Spesso la colpa è anche di informazioni frammentarie o inesatte, che lasciano l’utente con questo dubbio irrisolto, anno dopo anno. In realtà ci sono pro e contro per entrambi i prodotti ed è importante conoscerli per scegliere correttamente quello che meglio si abbina alla tipologia di piscina, di accessori e che rientra nel budget che vi siete prefissati. …
Continua a leggereGuida alla manutenzione di una piscina con acqua salata
La ricerca di sistemi alternativi di disinfezione dell’acqua è un argomento sempre molto interessante. Diminuire l’uso di chimici (magari risparmiando sulle spese di gestione della piscina) mantenedo la sicurezza e l’igiene dell’acqua è possibile con il sistema di elettrolisi al sale. Di cosa si tratta? È un metodo per sanificare l’acqua della piscina che deriva dell’ecosistema marino. La produzione di cloro si ottiene attraverso un processo chimico naturale: il sale viene trasformato in cloro gassoso andando a purificare e disinfettare l’acqua. Abbiamo già parlato approfonditamente del funzionamento dell’elettrolisi e di come scegliere il miglior clorinatore per la tua piscina ma …
Continua a leggereSterilizzazione piscina con raggi UV, con cloro o sale. Cosa scegliere?
Al giorno d’oggi le possibilità per disinfettare l’acqua della piscina sono praticamente sterminate, ognuno può scegliere il metodo che preferisce in base ai propri gusti, alla disponibilità di tempo o economica che ha a disposizione. Si va dalle soluzioni classiche come il cloro, il bromo o l’ossigeno ( questi ultimi due più utilizzati nelle SPA ), l’ozono, agli ioni di rame, che generano una corrente a basso voltaggio, alle piastre di titanio che generano ossigeno per degradare i componenti organici. Senza dimenticare l’elettrolisi al sale, che è una delle soluzioni più interessanti degli ultimi anni ( anche con i rischi …
Continua a leggere