errori trattamento dell'acqua della piscina

7 errori da non fare nel trattamento dell’acqua della piscina

Commettere qualche errore nel trattamento dell’acqua della piscina è perfettamente normale, sia per chi è alle prime armi ma anche per chi ha più esperienza. Nessuno è perfetto e gli errori sono un’occasione per imparare cosa è meglio non fare quando ti prendi cura della tua vasca.

Oggi vogliamo esaminare con te gli errori di manutenzione più comuni e darti qualche dritta per evitarli, così che la stagione possa proseguire nel migliore dei modi.

1. Aggiungere i prodotti per la clorazione shock direttamente in vasca

Il dicloro utilizzato per la clorazione shock è fondamentalmente cloro concentrato. Gettandolo semplicemente il acqua il cloro può scolorire ciò con cui entra in contatto, il che può rivelarsi un disastro per il tuo liner. Il cloro affonda e, depositandosi sul fondo della piscina, non solo scolorisce il rivestimento ma può renderlo fragile e friabile, causando sgretolamenti e, di conseguenza, perdite.

Soluzione

Evitare questo errore  è piuttosto semplice: basterà dissolvere il dicloro in un secchio d’acqua prima di procedere al trattamento. Questo gli permette di distribuirsi in modo uniforme in acqua, proteggendo il rivestimento.

Ricorda sempre di aggiungere i chimici al secchio d’acqua e non il contrario. Questo per evitare schizzi pericolosi di prodotti chimici.

2. Usare il robot per aspirare le alghe

aspiratore manuale

Eliminare le alghe dalla piscina non è, di per sè, un’operazione semplice e se dovesse venirti la tentazione di provare al aspirarle con il robot pulitore non farlo. Il robot automatico non farà altro che spingere le alghe attraverso il suo filtro (con il rischio di intasarlo) per poi spargerle in giro per la piscina, senza rimuoverle.

Soluzione

In questo caso ti conviene tirare fuori l’aspiratore manuale e assicurati di impostare il filtro su “scarico”. Perderai un bel po’ d’acqua ma in questo modo aspirerai fuori le alghe, rimuovendole dalla vasca.

 

3. Effettuare la clorazione shock durante il giorno

Il cloro nell’acqua della piscina si attacca alle particelle che vuole uccidere, lasciandosi alle spalle composti chiamati clorammine. Queste irritano occhi e pelle e non dovrebbero stare in piscina. Il trattamento shock elimina le clorammine e aiuta i livelli di cloro in vasca a raggiungere un salubre equilibrio.

Proprio per questo effettuare un trattamento shock durante il giorno non è una buona idea. Perchè? Il sole brucia 1 ppm di cloro all’ora, riducendo l’efficacia dei prodotti chimici e facendoti sprecare tempo e denaro.

Soluzione

Effettua i trattamenti shock la notte e dai il tempo ai prodotti di fare il loro lavoro.

 

4. Fare troppo spesso il controlavaggio al filtro

filtro piscina

Il controlavaggio serve per pulire il materiale filtrante presente all’interno del tuo filtro. È un’operazione importante per la cura della piscina ma farlo troppo spesso è un errore comune.

Soluzione

Tieni d’occhio il misuratore di pressione del filtro. Dopo aver fatto un controlavaggio controlla la pressione, dovrebbe misurare tra i 10 e i 15 psi, range ideale per un filtro perfettamente  performante.

A questo punto considera che più sporco viene trattenuto dal materiale filtrante meglio questo funzionerà (almeno fino a un certo punto). Lo sporco in più aiuta infatti a trattenere la particelle più piccole, ma questo beneficio sparisce quando l’accumulo fa alzare la pressione di 10 psi dai valori ideali. A questo punto è necessario fare il controlavaggio per riportare il sistema alla massima efficienza.

Leggi anche come pulire i filtri piscina a sabbia e a cartuccia.

 

5. Non sfruttare la durezza dell’ acqua

Come con il pH, la durezza dell’acqua è essenziale per un’acqua pulita, chiara e salubre. I livelli non devono essere troppo alti o l’acqua diventerà torbida ma un po’ di calcio in acqua è una cosa positiva: aiuta a prolungare la vita del liner e dei filtri.

Soluzione

Puoi utilizzare un prodotto stabilizzante per tenere i livelli di durezza dell’acqua tra i 175 e i 225 ppm.
Aggiungilo all’apertura della piscina per arrivare al livello che desideri poi controllalo costantemente durante l’estate: l’evaporazione e la riduzione dell’acqua può far abbassare eccessivamente i livelli.

Se utilizzi l’ipoclorito di calcio per effettuare il trattamento shock in effetti aggiungi una piccola quantità di calcio ogni volta che lo usi. È una doppia vittoria: non solo superclora ma aiuta anche a prolungare la vita dei vari componenti della piscina. Non male, no?

 

6. Far andare il sistema di filtraggio meno di 8 ore al giorno

Il sistema di filtrazione non può fare il suo lavoro se resta spento. Più fai andare il filtro meno contaminanti circolano in acqua.

Soluzione

Il filtro deve restare in funzione almeno 8 ore al giorno. A seconda delle dimensioni della tua piscina questo intervallo dovrebbe essere più che sufficiente per permettere a tutta l’acqua di passare attraverso il filtro, tenendola pulita.

 

 

7. Trascurare i test settimanali dei valori dell’acqua

test valori acqua piscina

Avere una piscina significa anche accollarsi una lista di cose da fare a livello quotidiano, settimanale, mensile e annuale. I test settimanali sono una delle cose più importanti perchè possono darti dei segnali di piccoli squilibri che, se trattati in tempo, possono evitare di diventare problematiche più complesse.

Soluzione

Testa i valori dell’acqua una volta a settimana con test in strisce o liquidi.

A proposito di Luca B.

Ciao, sono Luca! Da anni mi occupo della manutenzione delle piscine, con un’attenzione particolare ai trattamenti chimici per garantire acqua sempre pulita e sicura. Grazie al mio lavoro e al confronto con tantissimi clienti, ho maturato una profonda conoscenza dei prodotti chimici e delle migliori pratiche per mantenere l’acqua cristallina, bilanciata e priva di impurità. Sul BlogPiscine condivido consigli pratici e soluzioni per affrontare qualsiasi problematica legata alla pulizia e alla manutenzione della tua piscina. Dalla scelta dei giusti trattamenti, all’ottimizzazione dei cicli di pulizia, sono qui per aiutarti a gestire in maniera efficace ogni aspetto della cura della tua vasca. Se hai domande su come mantenere la tua piscina perfetta tutto l’anno, sono la persona giusta a cui rivolgerti!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

cambiare acqua piscina

Quando cambiare l’acqua della piscina?

Oggi cerchiamo di risolvere uno dei dubbi che più mettono in difficoltà i nostri utenti, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *