minipiscina idromassaggio gonfiabile

Guida all’acquisto di una minipiscina idromassaggio gonfiabile

Se ti piace l’idea di rilassarti nella tua spa personale ma non sei interessato ad una struttura permanente (e costosa) come una classica vasca idromassaggio, una minipiscina idromassaggio gonfiabile può essere la soluzione perfetta per te. Puoi montarla praticamente ovunque, gli unici requisiti sono una superficie piana e una presa elettrica a cui collegarla, all’interno o all’esterno.

Se hai una casa (anche in affitto) con una terrazza, un ampio balcone oppure un garage da ripensare o semplicemente ti piace l’idea di concederti un po’ di relax senza investimenti importanti l’idromassaggio gonfiabile fa al caso tuo. Ti offre fondamentalemente la stessa esperienza di una vasca idromassaggio senza dover apportare cambiamenti permanenti alla tua abitazione. I costi non vanno oltre i 900€. Sono anche facili da impostare e potrai farlo tranquillamente in autonomia.

Chiaramente non ci si può aspettare che abbiano tutte le funzioni delle classiche vasche idromassaggio. Se hai qualche dubbio questa guida ti spiegherà esattamente cosa aspettarti.

Caratteristiche importanti delle minipiscine idromassaggio gonfiabili

Capacità

A seconda delle dimensioni le idromassaggio gonfiabili possono ospitare 2, 4 o 6 persone. In genere tuttavia si rischia di stare un po’ stretti. Se vuoi un po’ più di spazio per i bagnanti (e il prezzo rientra nel tuo budget) considera la scelta di un modello più grande. Vale un po’ il discorso delle tende da campeggio.

Pannello di controllo

pannello di controllo minipiscina idromassaggio gonfiabile

Le minipiscine gonfiabili hanno semplici pannelli di controllo a LED e una manciata di bottoni per controllare le impostazioni (come temperatura, accensione e spegnimento dei jet, timer per il riscaldatore).

Quando fai le tue ricerche di mercato ricordati di controllare sempre se il pannello di comando sia accessibile dall’interno della vasca. Pensa che seccatura dover uscire dall’acqua e camminare fino alla pompa solo per riaccendere il riscaldamento! Occhio però perchè con alcuni modelli di minipiscine c’è proprio questo rischio.

Sistema acqua dura

Questa è una caratteristica aggiuntiva del sitema di filtrazione di alcune minipiscine che può aiutare a prevenire, o almeno a ridurre al minimo, i depositi di calcare dalla tua spa. In ogni caso non è un elemento che rimpiazza una manutenzione corretta della chimica dell’acqua.

Riscaldatore

Di sicuro non si può parlare di idromassaggio senza riscaldamneto. Quanto dovrebbe essere calda l’acqua? Su questo aspetto le gonfiabili e le vasche tradizionali seguono lo stesso standard: la temperatura massima per entrambe si aggira sui 40°C.

Pompa

pompa per minipiscina idromassaggio

Questo è uno dei componenti più importanti e di quelli che lavorano di più nell’idromassaggio gonfiabile. La pompa è ciò che fa circolare l’acqua è ha un soffiatore d’aria integrato per gonfiare la minipiscina e dare potenza ai jet.

La pompa e il riscaldatore sono solitamente alloggiate in un unico contenitore, chiuso per evitare che le componenti elettriche vengano esposte all’acqua. La maggior parte delle minipiscine posizionano il pannello sopra la chiusura  della pompa.

Scopri le minipiscine idromassaggio gonfiabili

Forma

La maggior parte delle minipiscine sono rotonde, ma se ne trovano anche di quadrate o ottagonali. A livello pratico non c’è molta differenza tra una forma e l’altra, se non che i modelli quadrati offrono un po’ più di spazio per le gambe dei bagnanti. Lo spazio a disposizione ovviamente dipenderà dal numero di bagnanti che occupano la spa.

Copertura

piscina idromassaggio con copertura

La maggior parte delle minipiscine sono vendute con copertura in dotazione. A seconda del modello scelto la copertura potrà essere in pelle, termica, isolante o con una sezione gonfiabile all’interno così che possa trattenere il calore e chiudere efficientemente la minipiscina.

La qualità delle coperture dipende dalla gamma. La buona notizia comunque è che non devi correre ad acquistare subito una copertura, specialmente se non terrai la minipiscina montata e pronta all’uso tutto l’anno.

Jet

A parte rare eccezioni, la minipiscine hanno solitamente 100 o 200 getti d’aria. Le vasche idromassaggio classiche hanno jet che sparano fuori forti getti d’acqua, a volte combinati con getti d’aria. Se i getti d’acqua sono un must per te fa’ particolarmente attenzione a questa caratteristica.

Tappeto di sottofondo

tappeto di sottofondo per minipiscina idromassaggio

Qualunque sia la minipiscina che sceglierai accertati che venga fornita con un tappetino di sottofondo, da posizionare sulla superficie su cui andrai a montarla. Questo aggiunge un po’ di extra protezione al fondo della spa gonfiabile da sporco, sbalzi di temberatura o altre circostanze potenzialmente dannose.

Accessori

Se è l’aspetto estetico di queste minipiscine a frenarti sappi che gli accessori possono venire in tuo aiuto per rendere queste piccole spa più lussuose e confortevoli.

  • Gli appositi cuscini possono rendere la seduta più comoda e farti guadagnare un po’ di altezza (utile nel caso di bagnanti più bassi).
  • I poggiatesta sono ideali per dare supporto al collo e permetterti di abbandonarti ad un relax totale.
  • Nonostante le minipiscine non abbiano poggiabicchieri integrati si può comunque aggiungere questo utile accessorio per appoggiare un bicchiere o uno snack.
  • Puoi acquistare luci led subacquee a batterie per aggiungere un po’ di luce e colore alle tue sedute serali.

accessori idromassaggio gonfiabile

Scopri le minipiscine idromassaggio gonfiabili

Alcuni svantaggi

Veniamo infine ad alcuni aspetti da tenere in conto.

  • Rumorosità: quando comincerai a gonfiare la tua minipiscina ti accorgerai subito che non è un’operazione silenziosa. Lo stesso vale quando azioni la pompa per l’idromassaggio. La maggior parte delle minipiscine non produce un rumore così forte da essere insopportabile, ma aspettati un po’ di rumore, specialmente durante il gonfiaggio.
  • Mancanza di sedili: al contrario di una vasca idromassaggio tradizionale le minipiscine non presentano sedili ergonomici. Hanno invece il fondo imbottito in modo che i bagnanti possano sedervisi, il che rappresenta un problema solo per i bambini o gli adulti più bassi che potrebbero stare scomodi se il livello dell’acqua è troppo alto.
  • Riscaldatore: la pompa e il riscaldatore in dotazione alle minipiscina non sono pensati per funzionare contemporaneamente. Questo può essere sconveniente nei mesi invernali, durante i quali l’acqua si raffredda velocemente.

 

A proposito di Giuseppe D.

Ciao, sono Giuseppe! Da anni mi dedico con passione al mondo delle piscine, in particolare agli accessori che ne migliorano l'esperienza e al benessere legato a saune e idromassaggio. Su BlogPiscine condivido consigli sugli ultimi ritrovati tecnologici che ti aiuteranno a mantenere la tua piscina più funzionale e sicura con il minimo sforzo. Dagli accessori per la manutenzione quotidiana, ai dettagli che fanno la differenza in termini di comfort e sicurezza, fino ai consigli per creare il tuo angolo wellness con saune e vasche idromassaggio, sono qui per guidarti e offrirti soluzioni che migliorino il tuo spazio outdoor. Se vuoi trasformare la tua piscina in un vero e proprio centro benessere, segui BlogPiscine!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

prendere il sole

Come prendere il sole in modo efficace e salutare

Con l’arrivo dell’estate la voglia di stendersi e rilassarsi al sole è più forte che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *