Probabilmente, nel tuo centro benessere di fiducia o nella zona relax della tua palestra, hai già sentito parlare di sauna infrarossi. Questa è una moderna variante della sauna finlandese tradizionale, che ne modifica le funzionalità e ne migliora, in parte, i benefici. Ma come funziona questo tipo di sauna? Andiamo a scoprirlo.
Che cos’è la sauna infrarossi?
La sauna a infrarossi, come quella tradizionale, è un bagno di calore secco che rilassa e procura una sensazione di benessere, simile a quella che si prova esponendo il proprio corpo direttamente ai raggi del sole. La principale differenza rispetto alla sauna finlandese, risiede nei raggi infrarossi, i quali, invisibili, riscaldano direttamente il corpo senza mai riscaldare troppo l’aria.
Il corpo assorbe così maggior calore e proprio per questo motivo, nella sauna infrarossi è possibile mantenere una temperatura minore (massimo 50°C – 60°C) rispetto alle temperature più estreme della sauna finlandese tradizionale.
Al contrario di quest’ultime, infatti, le saune infrarossi non richiedono soste o bagni in acqua fresca a metà seduta: la necessità di uscire o di farsi una doccia fredda, quindi, non sussiste e ciò permette ad una vasta fascia di utenti di godere di questa rilassante tecnologia, senza sentirsi né troppo affaticati né spossati.
Queste nuove saune non richiedono impianti idraulici particolari e risultano essere inoltre meno ingombranti rispetto a quelle tradizionali. In più, una sauna infrarossi avrà un basso consumo energetico grazie ai suoi tempi ridotti di riscaldamento.
Approfondisci l’argomento sul nostro articolo: “Come scegliere la sauna ad infrarossi: i consigli per non sbagliare“
Ma cosa sono i raggi infrarossi?
I raggi infrarossi costituiscono il 50% dello spettro solare e sono onde elettromagnetiche, lunghe tra i 7.600 e 150.ooo A°, che conducono il calore fino alla terra.
Attenzione a non confondere i raggi infrarossi con quelli ultravioletti. A differenza di quest’ultimi che sono dannosi per la pelle, infatti, gli infrarossi hanno proprietà benefiche e salutari sia a livello fisico che psicologico.
I raggi infrarossi (spesso abbreviati con l’acronimo IR) vengono generati dal Sole stesso e irradiano il nostro pianeta, fornendo calore ai corpi, siano questi materiali o immateriali. Se vengono irradiati oggetti immateriali, questi emettono a loro volta radiazioni infrarosse, come nel caso del fuoco del camino che riscalda le nostre case d’inverno.
L’azione dei raggi infrarossi
Quando il nostro corpo viene riscaldato direttamente dai raggi infrarossi, questi penetrano in profondità della pelle, garantendo un calore costante ed evitando quindi momenti di raffreddamento. È bene ricordare, però, che questo tipo di radiazioni hanno effetto ad un livello molto localizzato: è quindi opportuno posizionarsi in corrispondenza delle sorgenti dei raggi per trarne il massimo calore.
Anche se la loro temperatura non supera i 60°C, i loro effetti benefici vengono percepiti già dopo 15 minuti di seduta, grazie soprattutto all’aumento delle endorfine per merito del calore.
Scopri le Saune InfrarossiGli effetti benefici per corpo e mente
I benefici dei raggi infrarossi per il nostro corpo sono molteplici:
- Rilassano i nostri muscoli, anche quelli più contratti;
- migliorano il flusso sanguigno facendo defluire nei tessuti una maggiore quantità di ossigeno, globuli bianchi ed anticorpi;
- aiutano il flusso linfatico;
- alleviano i dolori reumatici;
- procurano rilassamento della mente e del corpo;
- aiutano positivamente le patologie alle ossa;
- facilitano la digestione;
- riducono lo stato delle infiammazioni;
- riducono i livelli di colesterolo;
- aiutano a combattere la cellulite;
- rafforzano il sistema immunitario
Ora che conosci caratteristiche e vantaggi di questa struttura, non ti resta che passare caldi momenti di relax all’interno della tua sauna ad infrarossi!