Skimmer sfioratore o tradizionale? Se stai cercando informazioni per progettare la tua piscina interrata di sicuro ti sarai imbattuto in questi due termini. Si tratta di due diverse tipologie di bocchette e, se non ti è ancora chiara che differenza ci sia tra le due, oggi facciamo un po’ di chiarezza.
Skimmer e sistema di ricircolo
Prima di tutto ricordiamo che lo skimmer è l’imbocco del sistema di ricircolo, l’impianto fondamentale per la filtrazione e la depurazione dell’acqua della piscina. L’acqua entra infatti da queste aperture e viene spinta attraverso il filtro che ne trattiene le impurità per essere poi reimmessa in vasca, pulita.
Lo skimmer sfioratore è quindi un’alternativa allo skimmer classico o alla canaletta di sfioro (che serve per creare il bordo sfioratore nelle piscine a sfioro) e rappresenta un compromesso tra la semplicità e l’economicità proprie dello skimmer tradizionale e la gradevolezza estetica della piscina a sfioro.
Skimmer sfioratore e skimmer tradizionale: differenze
Questo skimmer ha un funzionamento analogo a quello di un normale skimmer con cestello e battente che si regola automaticamente.
La differenza importante sta invece nella forma molto più larga e sottile che, oltre ad essere esteticamente più gradevole, consente di innalzare il livello dell’acqua in vasca, guadagnando fino a 5-10 cm rispetto ad un skimmer tradizionale. In questo modo l’acqua arriva più vicina al bordo, dando l’idea di una piscina a sfioro, senza i costi elevati che queste comportano (vasca di compensazione, scavi maggiori, …).
I vantaggi
Nonostante lo skimmer sfioratore sia posizionato più vicino al bordo rispetto ad uno tradizionale (che viene messo a 15 cm dal bordo) non c’è alcun rischio che l’acqua, col movimento, strabordi dalla piscina. Una precauzione più sensata è invece quella di installare un sistema di riempimento automatico, che si attivi nel caso l’acqua scenda sotto allo skimmer, evitando il rischio che l’impianto giri a vuoto, con la possibilità di bruciarsi. Beninteso, si tratta più che altro di una precauzione.
Lo skimmer sfioratore consente inoltre di aspirare una quantità maggiore di acqua dalla superficie (dove è generalmente più sporca), permettendo una filtrazione e una pulizia migliore, in quanto più abbondanti.
La facilità di manutenzione è la medesima dello skimmer tradizionale (stessi componenti, solo diverse dimensioni) e l’aspetto della piscina ne trarrà un sicuro beneficio in termini di estetica e pulizia.
In definitiva, lo skimmer sfioratore è una soluzione che consigliamo caldamente a chi sta per acquistare un piscina in quanto, con una piccola spesa si ottiene un miglior effetto estetico e anche una migliore filtrazione. Scegliere uno skimmer sfioratore è un guadagno netto per la tua piscina!