La linea di galleggiamento della piscina è uno dei punti più soggetti allo sporco, dovuto soprattutto alle sostanze grasse che si trovano a galleggiare sulla superficie dell’acqua e al calcare insito nell’acqua di ogni piscina. Queste sono, nel 90% dei casi, le cause di quella fastidiosa sporcizia che vedete accumularsi sulla linea dell’acqua, contro le pareti della vostra vasca. Vediamo ora come pulire o evitare che la linea di galleggiamento dell’acqua della vostra piscina si sporchi, per avere una vasca di cui andare fieri! Pulire le sostanze grasse Queste sostanze normalmente derivano dalle creme solari o da elementi organici, soprattutto …
Continua a leggereLuca B.
Quali sono le differenze tra il cloro per piscina in polvere e quello liquido?
Come molti di voi già sapranno, sul mercato sono disponibili due tipologie diverse di cloro per piscine: cloro liquido e cloro in polvere. Pochi però conoscono la differenza tra questi prodotti e, di conseguenza, non sanno quale scegliere per la loro piscina. Spesso la colpa è anche di informazioni frammentarie o inesatte, che lasciano l’utente con questo dubbio irrisolto, anno dopo anno. In realtà ci sono pro e contro per entrambi i prodotti ed è importante conoscerli per scegliere correttamente quello che meglio si abbina alla tipologia di piscina, di accessori e che rientra nel budget che vi siete prefissati. …
Continua a leggereSterilizzazione piscina con raggi UV, con cloro o sale. Cosa scegliere?
Al giorno d’oggi le possibilità per disinfettare l’acqua della piscina sono praticamente sterminate, ognuno può scegliere il metodo che preferisce in base ai propri gusti, alla disponibilità di tempo o economica che ha a disposizione. Si va dalle soluzioni classiche come il cloro, il bromo o l’ossigeno ( questi ultimi due più utilizzati nelle SPA ), l’ozono, agli ioni di rame, che generano una corrente a basso voltaggio, alle piastre di titanio che generano ossigeno per degradare i componenti organici. Senza dimenticare l’elettrolisi al sale, che è una delle soluzioni più interessanti degli ultimi anni ( anche con i rischi …
Continua a leggereLa Zeolite e i suoi vantaggi nella filtrazione della piscina
La zeolite è un minerale che può essere utilizzato come materiale di filtrazione alternativo ottenendo notevoli vantaggi di efficacia e di risparmio. Com’è fatta la Zeolite? Si tratta di un minerale con struttura cristallina, regolare e microporosa, che presenta notevoli volumi nelle cavità interne. La tipologia più famosa nell’ambito della filtrazione per piscine, chiamata Zelbrite, viene estratto principalmente dalle miniere australiane del South Wales e successivamente lavorato. Il minerale si è formato circa 300 milioni di anni fa ed è il risultato dell’attività vulcanica di un grande lago d’acqua dolce. Il componente principale della Zelbrite è la clinoptilolite, zeolite minerale …
Continua a leggereRivestimenti per piscine interrate, come fare la scelta giusta!
Il rivestimento è un elemento fondamentale della piscina, sia per proteggere la struttura che per personalizzarla. Per questo e molti altri motivi è importante fare una scelta oculata quando si tratta di rivestimenti per piscina, valutando tutti i pro e i contro che si potranno successivamente incontrare. Per rivestire una piscina vi sono tuttavia numerose opzioni, che possono differire per materiale, stile colore. Perchè la scelta del rivestimento è importante per una piscina interrata? Si tratta di un componente che contribuisce a garantire i necessari requisiti di sicurezza, igiene e resistenza alle sollecitazioni meccaniche e chimiche a cui una piscina interrata …
Continua a leggereBasta sabbia o cartucce, scopri la filtrazione con Fibalon! [Aggiornato]
Fibalon è un prodotto veramente rivuoluzionario per la filtrazione della piscina. Frutto dell’ingegneria tedesca, può sostituire sia la filtrazione a sabbia che quella a cartuccia. Fibalon ha riscosso un notevole successo nei mercati europei, cambiando il modo di approcciare la filtrazione e ora sbarca anche in Italia! Com’è fatto Fibalon? Fibalon è costituito da un mix di fibre polimeriche (ricavate da materiali plastici riciclati) che hanno l’apparenza di “batuffoli” di colore blu. La forma e i vari intrecci del materiale sono stati studiati attraverso test scientifici sviluppati presso un centro tecnologico di Norimberga. Le palline fibrose hanno un nucleo più …
Continua a leggere
Blog Piscine Tutto quello che vorresti sapere sulla Piscina