I prodotti chimici di trattamento dell’acqua della piscina sono pensati per ottenere un’acqua sempre limpida, seguendo le istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti si dovrebbe avere la migliore resa. Se, nonostante questo, l’acqua della vostra piscina presenta dei problemi, allora bisogna intervenire in modo diverso. Qui di seguito elenchiamo alcuni dei principali e più comuni problemi riscontrabili, con le relative soluzioni. Resta inteso che, se i problemi dovessero ripresentarsi con continuità, ti conviene rivolgerti ad un esperto per capire le cause e risolvere al meglio il problema. I principali problemi con l’acqua della tua piscina 1. Acqua torbida con un …
Continua a leggereLuca B.
Piscina spa e vasche idromassaggio: come effettuare pulizia e trattamento dell’acqua
Le piscine spa e le minipiscine riscaldate hanno bisogno di un trattamento dell’acqua idoneo alle loro caratteristiche. Utilizzare prodotti non adatti rischia di produrre, nella migliore delle ipotesi, una cattiva qualità dell’acqua o, nei casi più estremi, danneggiamenti alla filtrazione o alla struttura. Uno degli errori più comuni nel trattamento delle piscine spa è quello di utilizzare prodotti schiumogeni, contenenti tensioattivi (saponi sgrassanti o sanificanti). Trattandosi di vasche con acqua riscaldata, i prodotti a base di cloro non sono efficienti per l’igienizzazione dell’acqua, è dunque consigliato utilizzare prodotti a base di bromo. In questo articolo troverai una piccola guida per mantenere sempre al …
Continua a leggereDicloro e Tricloro: il loro utilizzo in piscina
Il cloro è un componente fondamentale nel trattamento dell’acqua della piscina, si tratta del principale elemento che garantisce igiene alla nostra vasca ( anche se si utilizza l’elettrolisi al sale ). L’efficacia dell’azione del cloro dipende da un corretto valore del pH ( tra 7.2 e 7.6 ) e della corretta concentrazione nell’acqua, compresa tra 1 e 2 ppm ( per le misurazioni è utile avere un pool tester ). Per raggiungere l’obiettivo è necessario utilizzare enttrambe le tipologie di cloro: dicloro e tricloro ( potete trovare i prodotti di Bsvillage.com qui ). Ma qual è la differenza di …
Continua a leggereI rischi della sterilizzazione al sale che ancora non conosci
Con così tante parole positive verso i sistemi di clorazione al sale per la piscina, può essere facile trascurare alcuni degli aspetti negativi e dei problemi di questa forma di disinfezione. Prima di prendere la decisione di convertire la vostra piscina in una ad acqua salata, è necessario capire un po’ meglio i rischi associati a questa forma alternativa di disinfezione. Le prime 3 cose che dovete sapere su sistemi ad acqua salata prima di decidere se vi conviene utilizzarli nella vostra piscina ( o vasca idromassaggio ), sono le seguenti: Bilanciamento chimico – L’acqua salata non è esente da …
Continua a leggereAcqua verde e alghe in vasca? Non chiudere la piscina!
Poche cose spaventano i proprietari di una piscina quanto aprire il telo e scoprire che l’acqua è diventata di un verde intenso, magari con alghe visibili sulle pareti o sul fondo. La reazione più comune, soprattutto a fine stagione, è pensare: “Chiudo la piscina e ci penserò l’anno prossimo”. In realtà questa scelta è controproducente: abbandonare la vasca in queste condizioni non risolve il problema, lo peggiora. Le alghe continueranno a proliferare, il rivestimento rischia di macchiarsi in modo permanente e al momento della riapertura ti troverai davanti a un lavoro molto più lungo, faticoso e costoso. La buona notizia? …
Continua a leggereSkimmer sfioratore o skimmer classico, quale scegliere?
Skimmer sfioratore o tradizionale? Se stai cercando informazioni per progettare la tua piscina interrata di sicuro ti sarai imbattuto in questi due termini. Si tratta di due diverse tipologie di bocchette e, se non ti è ancora chiara che differenza ci sia tra le due, oggi facciamo un po’ di chiarezza. Skimmer e sistema di ricircolo Prima di tutto ricordiamo che lo skimmer è l’imbocco del sistema di ricircolo, l’impianto fondamentale per la filtrazione e la depurazione dell’acqua della piscina. L’acqua entra infatti da queste aperture e viene spinta attraverso il filtro che ne trattiene le impurità per essere poi …
Continua a leggere
Blog Piscine Tutto quello che vorresti sapere sulla Piscina