Le piscine monoblocco sono una soluzione molto adotatta e apprezzata da chi vuole installare una piscina in casa o nella sua attività. Questo grazie soprattutto all’estrema semplicità di installazione: la vasca è già completa, basta effettuare lo scavo dove allocarla e cominciare ad usarla.
Con una piscina monoblocco si evitanto in buona parte le fasi di progettazione, quasi totalmente la fase di montaggio e si può contare su una piscina pronta all’uso, spesso con equipaggiamenti notevoli, per creare prodotti ibridi tra una vasca classica e una minipiscina idromassaggio.
In quest’ottica, le piscine monoblocco PrettyPool forniscono una soluzione molto interessante ad un prezzo competitivo per la tipologia di prodotto. Si tratta di una delle novità di mercato più interessanti degli ultimi anni, sicuramente meritevoli di un approfondimento.
Come sono fatte le piscine monoblocco PrettyPool?
La gamma di piscine PrettyPool comprende vasche monoblocco in materiale acrilico termoplasmato accessoriate con tutto il necessario per il funzionamento. Le vasche sono disponibili nella versione SPA e nella versione CLASSIC, tutte con profondità 1,30 m, larghezza 2,15 metri e lunghezza variabile tra 4 e metri.
Il materiale acrilico delle piscine PrettyPool è frutto di un processo industriale che offre alle vasche una superficie omogenea e molto resistente nel tempo ( più della vetroresina ). Il materiale termoplasmato ha 5 mm di spessore e viene colorato direttamente nel processo di produzione.
Risulta inoltre essere completamente esente da osmosi d’acqua ,a differenza del poliestere, che ha un minimo di assorbimento che contribuisce alla sua degradazione. Questo processo di costruzione 100% in acrilico è stato brevettato dal produttore francese, che garantisce anche la qualità di un prodotto al 100% europeo.
Minipiscine idromassaggio PrettyPool SPA
L’uso della parola minipiscina, seppur tecnicamente corretto, può essere fuorviante, in quanto una vasca di 6 x 2,15 x 1,30 metri difficilmente è definibile mini ( è disponibile anche la versione da 4 metri ). La caratteristica della linea SPA, come suggerisce il nome, sta nell’equipaggiamento di queste vasche che ne fanno dei veri e propri centri benessere.
L’equipaggiamento comprende la filtrazione a cartuccia ( pompa da 1 cv 60 m3/h ) con locale tecnico integrato, che è un enorme vantaggio in termini di velocità di installazione e di ingombro. Il locale tecnico a zaino è doppio, sempre posizionato sui lati corti, per gestire tutti gli impianti della vasca.
Il riscaldamento è garantito da un riscaldatore da 3KW, regolabile dal pannello di controllo elettronico, che può variare la temperatura da 26° a 38°.
Ogni vasca comprende anche il sistema di nuoto controcorrente per permettere l’attività natatoria anche in una vasca di dimensioni ridotte. Questa funzione è garantita da una pompa da 3 cv con una portata di 60 m3/h che può essere raddoppiata per le piscine più grandi. Anche le bocchette che, immettendo l’acqua, creano la corrente, sono in numero variabile, 1 o 2, in base al numero di pompe che generano la corrente, quindi c’è la possibilità di usufruire del nuoto controcorrente su entrambi i lati della vasca.
Per il comparto equipaggiamenti spa, oltre al nuoto controcorrente, le vasche PrettyPool sono fornite di una pompa da 2 HP che erogano potenza alle bocchette idormassaggio distribuite come segue ( il numero di bocchette può variare in base al modello scelto ):
- 2 sedute allungate con 6 bocchette ciascuna
- 2 sedute normali equipaggiate con 4 bocchette per la schiena
- 2 getti ad altezza ginocchio
Altra immancabile caratteristica delle piscine monoblocco PrettyPool è l’illuminazione a LED colorata, che dona un tocco unico alla vasca e ne permette tranquillamente l’utilizzo serale e notturno. Opzionalmente si può inserire un soffiante d’aria da 700 W collegato a 10 bocchette.
Il vero idromassaggio è quello fornito dall pompe che muovono e immettono sotto pressione l’acqua stessa, i soffianti ad aria danno un effetto di movimento comunque piacevole ma che non è considerato un vero e proprio idromassaggio.
Ogni strumento regolabile della vasca può essere gestito dal pannello di controllo elettronico integrato. I colori disponibili sono sabbia, grigio e bianco.
PrettyPool SPA 4 metri PrettyPool SPA 6 metri
Minipiscine PrettyPool CLASSIC
Non tutti sono interessati alle funzionalità di una vasca SPA, per questo PrettyPool presenta anche un modello che potremmo definire nudo e crudo, ovvero una semplice vasca monoblocco, con i soli accessori di filtrazione, che ci consente di installare una piscina nel nostro giardino con il minimo sforzo.
Questa soluzione è davvero ottimale per chi ha problemi di spazio, l’ingombro della vasca, infatti è davvero minimo, non necessitando di contrafforti ma solo di un fondo stabilizzato ( non è nemmeno necessaria la soletta in cemento! ).
Oltre alla lunghezza, 4 o 6 metri, in questo caso è possibile scegliere il tipo di filtrazione. Come standard viene fornito lo skimmer filtrante monoblocco, con pompa da 2 cv e portata 16 m3/h. Questa opzione include anche il locale tecnico monoblocco a zaino.
Se invece si preferisce utilizzare la versione con filtro a sabbia, si dovrà realizzare in autonomia il locale tecnico in una zona adiacente. Filtro, pompa e collegamenti sono già forniti, in particolare una pompa da 1,75 hp e un filtro da 9m3/h. La versione con filtro a sabbia include anche l’illuminazione con proiettore LED.
I colori disponibili sono sabbia e bianco.
PrettyPool CLASSIC 6 metri PrettyPool CLASSIC 4 metri
Installazione PrettyPool
L’installazione viene completata in appena 3 giorni, seguendo i passaggi sotto descritti. Si tratta davvero di un tempo record per la messa in funzione di una piscina ed una caratteristica molto importante sia per chi ha cantieri aperti sia per chi, qualunque sia il motivo, non può proprio aspettare!