ristrutturazione piscina

Ristrutturare la piscina: quali interventi puoi fare?

Ci sono vari motivi per ristrutturare la piscina: magari hai acquistato una casa con una vasca in giardino che è stata troppo trascurata oppure la tua piscina ha bisogno di qualche intervento (grande o piccolo) di manutenzione. Qualsiasi operazione tu debba fare, si tratta di un investimento che andrà ad incidere sulla qualità della piscina e della zona circostante.

Quali sono i motivi per cui potresti dover (o voler) pensare di ristrutturare la piscina?

  • La piscina perde.
  • Gli impianti sono diventati vecchi.
  • Sono necessari accessori di sicurezza.
  • Le superfici sono usurate.
  • Serve un cambio di look.

Iniziamo allora proprio da quest’ultimo punto.

Ristrutturare la piscina per estetica

ristrutturazione piscina con vasca idromassaggio

Personalizzare la piscina è un’ottima soluzione per darle una rinfrescata e farla tornare come nuova.
In questo caso parliamo quindi di tutti gli interventi che incidono sull’aspetto generale della piscina, inclusi l’installazione (o la sostituzione) di accessori per il benessere e il divertimento.

Relax e divertimento

Un potenziamento semplice e di grande valore aggiunto è un sistema idromassaggio (o anche una vasca idromassaggio installata in una posizione adiacente alla principale) che ti permetterà di trasformare la tua piscina in una vera e propria area benessere, magari da utilizzare con acqua riscaldata anche in autunno. Sarebbe davvero la ciliegina sulla torta!

Un altro elemento, di cui potrai godere solo alla riapertura della piscina, ma che ti trasformerà in un eroe per i piccoli di casa, è sicuramente un trampolino per i tuffi (se la profondità della tua vasca lo permette). Poco dispendiosi e abbastanza rapidi da installare sono uno spasso per grandi e piccoli. E lo stesso vale per gli scivoli!

Cambio look

Se poi volete dare una mano di nuovo a tutta la piscina, con un grande impatto su tutto il giardino, potete scegliere di modificare i bordi o la pavimentazione. Optare, per esempio, per un bordo piatto piuttosto che il vecchio bordo sagomato darà alla vasca un aspetto più moderno. Per quanto riguarda la pavimentazione è solo questione di scegliere il materiale più adatto in base al gusto e alle esigenze della famiglia: listoni di legno, piastrelle o anche pratico WPC sono tutte valide soluzioni.

Leggi i nostri articoli per avere qualche consiglio su bordi e pavimentazioni!

Ristrutturazione completa

Se invece è giunto il momento di una ristrutturazione completa, è importante prendere una decisione che sia anche un buon investimento per il tuo stile di vita e che mantenga valore per gli anni a venire. Valuta di rivolgerti ad un professionista per chiedere pareri e avere un’idea delle spese da affrontare.

Se sei in cerca di ispirazione non perderti le foto dei nostri clienti per prendere qualche spunto sulle personalizzazioni!

Interventi funzionali

ristrutturazione rivestimento piscina

Per riparazioni funzionali si intendono tutti quegli interventi mirati a migliorare l’efficienza della piscina.

Per esempio, se il rivestimento non assicura più la tenuta della vasca, ha tagli, fori e perdite importanti (non riparabili con una piccola toppa) allora è il caso di sostituirlo.
Un altro intervento che può migliorare la funzionalità della vasca è sicuramente l’illuminazione. Se non è presente o se è obsoleta, magari ancora con lampade ad incandescenza, potresti installare lampade a LED, anche optando per qualcosa di colorato o con giochi di luci per rendere la piscina ancora più bella. Ricordiamo che illuminare correttamente la piscina è importante anche per una questione di sicurezza: in estate, a piscina scoperta, segnala con precisione la posizione della vasca in giardino, evitando il rischio di inciampare e cadere in acqua.

Un altro intervento che rientra in questa categoria è l‘installazione (o la sostituzione) di una pompa di calore. Se ami avere l’acqua della temperatura perfetta è l’accessorio che fa al caso tuo. Ti permetterà infatti di prolungare la stagione di utilizzo della piscina.

Tecnologia e domotica

Se sei appassionato di tecnologia o presti particolare attenzione all’uso consapevole delle risorse non dimenticare che puoi migliorare il sistema di disinfezione della tua piscina con dei dosatori automatici, sostituire la tua pompa con una a velocità variabile o adottare sistemi di domotica per limitare gli sprechi.

Scopri 6 accessori tecnologici per piscina che ti semplificheranno la vita

Ristrutturare la piscina dal punto di vista di impiantistica e edilizia

interventi su impinati per ristrutturazione piscina

In queste ultime due categorie rientrano gli interventi a tubazioni, pompe e filtri e tutti i lavori necessari a risolvere problemi strutturali.

Naturalmente gli impianti devono essere in perfetta forma per svolgere il loro lavoro correttamente e garantirti un’acqua pulita e salubre. Allo stesso modo la struttura dev’essere solida e priva di cedimenti o problematiche che possono comprometterla.
Se ti accorgi che qualcosa non funziona contatta un professionista che potrà aiutarti a verificare questi elementi, soprattutto se interrati.

Le detrazioni fiscali per ristrutturare la piscina nel 2025

Nel 2025, le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione delle piscine private sono state modificate rispetto all’anno precedente. La Legge di Bilancio ha ridotto le aliquote di detrazione e introdotto nuovi criteri per l’accesso ai bonus edilizi, prevedendo una progressiva riduzione degli incentivi nei prossimi anni.

Bonus ristrutturazioni 2025: detrazione fino al 50%

Chi desidera ristrutturare la piscina può beneficiare della detrazione IRPEF del 50%, ma solo se la piscina è una pertinenza della prima casa, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Per le piscine di seconde case, invece, la detrazione si riduce al 36%.

Quali interventi sono ammessi?

Il bonus ristrutturazioni per le piscine non copre tutti i tipi di intervento, ma solo quelli che rientrano nei criteri stabiliti dalla normativa.

  • Per i condomini, è possibile usufruire della detrazione per la riparazione e il rinforzo delle strutture, a patto che vengano mantenute le caratteristiche preesistenti, come materiali, sagoma e colori.
  • Per le piscine private di singole unità immobiliari, il bonus copre il rifacimento della struttura con modifiche rispetto allo stato precedente, come la sostituzione del rivestimento, il miglioramento dell’impianto di filtraggio o il rinnovamento dell’area circostante.

Perché conviene ristrutturare la piscina nel 2025?

Le modifiche ai bonus edilizi rendono il 2025 un anno cruciale per chi desidera rinnovare la piscina. Dal 2026, infatti, le detrazioni fiscali subiranno ulteriori riduzioni, rendendo meno vantaggiosi gli interventi di ristrutturazione.

Se stai valutando di effettuare lavori sulla tua piscina, affidarti a un esperto ti aiuterà a verificare che gli interventi rientrino nei requisiti previsti dalla normativa, permettendoti di massimizzare il risparmio fiscale.

A proposito di Marcello C.

Ciao, sono Marcello! Da anni mi occupo del mondo delle piscine interrate, con una particolare attenzione agli aspetti tecnici e burocratici che le riguardano. Permessi, normative, tasse e iter amministrativi possono sembrare complicati, ma è proprio qui che entro in gioco io. Grazie alla mia esperienza, aiuto i proprietari di piscine a navigare tra le varie pratiche e a fare scelte consapevoli, per avere un impianto sicuro e in regola sotto ogni punto di vista. Su BlogPiscine, mi piace condividere tutto ciò che c'è da sapere su questi aspetti, spesso sottovalutati ma fondamentali per chi desidera installare una piscina interrata. Se stai pensando di costruire la tua piscina o vuoi chiarimenti su permessi e regolamenti, non perderti i miei articoli su questo blog: sono qui per semplificare il percorso e darti tutte le informazioni necessarie per realizzare il tuo progetto senza intoppi!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

Regolatore di velocità S4S per pompa di filtrazione piscina

Regolatore di Velocità S4S per Pompe di Filtrazione Piscina: tutti i vantaggi

Nel settore delle piscine, la tecnologia è in continua evoluzione, offrendo soluzioni sempre più efficienti …

2 commenti

  1. BUONASERA, SONO PREVISTI SGRAVI FISCALI (50%) RIGUARDO SIA AL COSTO PER LA RIMOZIONE DELL’ACQUA DELLA PISCINA, SIA PER PULIRE LE PARETI DELLA PISCINA E IL FONDO DELLA PISCINA STESSA, NONCHE’ PER L’ACQUISTO DI NUOVA ACQUA POTABILE. NON ESSENDO PRESENTE NESSUN INVASO, L’ACQUA DOVRA’ ESSERE PORTATA PRESSO UN IMPIANTO AUTORIZZATO.
    GRAZIE
    SALUTI

  2. CRISTIANO GAVOTTI

    Per effettuare la pratica di detrazione fiscale, la posta mi informa che e’ necessario l’attestazione o asseverazione dei tecnici abilitati al rilascio delle certificazioni energetiche, indispensabile per certificare l’effettiva esistenza dei requisiti tecnici e l’adeguatezza delle spese sostenute.
    E’ corretto per il mio caso?
    E a chi mi posso rivolgere per questo (trattasi di una copertura a tapparella per ridurre la dispersione di calore dell’impianto riscaldato)?
    Grazie
    Cristiano di Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *