Prima di parlare delle piscine in legno fuori terra, diciamo qualcosa sulle piscine fuori terra in generale. La scelta di una piscina fuori terra può essere la soluzione vincente per tutti coloro che vogliono gustarsi dei momenti di relax nel proprio cortile con un occhio al portafogli. Questa tipologia di piscine è in media meno cara di molte altre interrate o seminterrate e offre comunque tutti gli stessi vantaggi. Inoltre la loro installazione è generalmente più rapida e semplice ed evita tutti i possibili problemi amministrativi relativi a permessi e licenze.
La scelta giusta
Perché allora non buttarsi a capofitto nella scelta di un modello di questo tipo? È giusto tenere a mente che, soprattutto in giardini molto curati o con un’architettura del paesaggio particolarmente ricercata, queste piscine possono costituire un punto esteticamente sgradevole e poco armonioso con l’ambiente circostante. La buona notizia è che ci sono molte soluzioni ingegnose che permettono di risparmiare sui costi e al contempo di creare una zona esterna di impatto visivo assai piacevole.
Piscine fuori terra infatti non significa solo le classiche vasche azzurre in plastica. Pochi sanno che esistono modelli molto eleganti, come quelle in legno, di cui parleremo oggi. Queste piscine sfruttano materiali biocompatibili e naturali che consentono di adattarsi a tutte le situazioni architettoniche ed ambientali, creando un’armonia di calore ed eleganza.
In particolare facciamo attenzione perché anche di questa categoria ne esistono più tipologie, simili in apparenza ma con caratteristiche diverse. Ci sono infatti piscine che presentano una vera e propria struttura in legno, quelle rivestite con pannelli di questo materiale oppure piscine che hanno solo l’aspetto del legno ma sono prodotte in materiali alternativi.
Vediamo qualche dettagli in più.
Piscine fuori terra in legno
Quello che caratterizza queste piscine è la grande finitura dei materiali con cui sono prodotte: la struttura è in legno di pino nordico trattato in autoclave, resistente e duraturo contro le intemperie e i parassiti. I particolari trattamenti a cui viene sottoposto lo rendono anche totalmente resistente all’azione dell’acqua, del cloro e degli altri agenti chimici che possono trovarsi in piscina.
Il legno, essendo un elemento naturale delicato, dev’essere curato in modo accorto per assicurarne una lunga durata. Questo però non deve essere visto come un impegno, tutt’altro: in base ai trattamenti che decidi di eseguire, il legno può essere modulato a piacimento per rispondere alle tue esigenze. Puoi optare per una tonalità scura ambrata, dall’aspetto caldo ed accogliente, oppure più chiaro e moderno, per un look raffinato e chic, in ogni caso diventerà il punto focale del tuo giardino.
Ricordiamo di privilegiare le piscine in legno prodotte con legno certificato PEFC, proveniente cioè esclusivamente da foreste europee gestite in modo ecosostenibile per la conservazione del patrimonio naturale.
Le piscine con struttura in legno esterne offrono il vantaggio di una installazione semplice e veloce, vengono vendute in pratici kit con tutto il necessario per il montaggio. È necessario però valutare bene la zona su cui montare la vasca: il terreno dovrà essere spianato e livellato.
Scopri le piscine in legnoPiscine fuori terra rivestite in legno
Queste piscine non sono progettate completamente in legno ma presentano una struttura in acciaio oppure in pvc morbido, che viene rivestita con pannelli in legno. L’effetto finale risulta più semplice ma non per questo meno elegante.
Anche qui i tempi di installazione sono davvero molto brevi, non essendo necessario alcun lavoro edilizio. A parte alcuni modelli molto costosi, le piscine rivestite in legno sono, in media, più convenienti di altre tipologie, pur mantenendo buona qualità ed estetica piacevole.
Scopri le piscine rivestite in legnoAlternative al legno: piscine in wpc e pietra ricostruita
Per completare la carrellata accenniamo ad alcune tipologie di piscine che offrono l’aspetto del legno senza però richiederne la periodica manutenzione: parliamo delle piscine in wpc e delle piscine in pietra ricostruita.
Le piscine in wpc sono composte da struttura in legno composito (wpc), un materiale che riesce a coniugare la bellezza del legno con la praticità dei moderni materiali plastici. Sono resistenti agli agenti atmosferici e di semplice montaggio. A parità di dimensioni costano mediamente di più delle piscine in legno.
Scopri maggiori dettagli sulle piscine in WPC.
Le piscine in pietra ricostruita invece sono prodotte in un innovativo materiale che offre la resistenza del cemento all’aspetto elegante del legno. Il montaggio non differisce molto dai modelli fin’ora trattati ma precisiamo che queste piscine richiedono la realizzazione una soletta di cemento per l’installazione. Sono piscine ad alta gamma e hanno un costo piuttosto elevato ma è un investimento interessante per avere una piscina bella e resistente nel tempo.
Leggi il nostro articolo sulle piscine in pietra ricostruita Naturalis.
I vantaggi delle piscine in legno
Abbiamo visto come le piscine in legno rispondano ad alti standard qualitativi offrendo soluzioni semplici da installare, confortevoli e di notevole impatto estetico. Ricapitoliamo quindi perché l’acquisto di una di queste piscine fuori terra sarà sicuramente una scelta vincente:
- Nessun bisogno di permessi e/o licenze
- Facilità di montaggio e installazione in 2/3 giorni senza necessità di lavori edilizi
- Struttura elegante e resistente in legno nordico trattato in autoclave
- Possibilità di trattare il legno per avere diverse tonalità
- Possibilità di installazione anche su grandi terrazze (verificare portata)
- Valorizzazione estetica del proprio giardino
Se temi poi che il legno sia troppo delicato, non preoccuparti: si tratta di un materiale trattato apposta per resistere all’azione dell’acqua e degli agenti chimici, nonché ai raggi UV e ai parassiti.
Più estetico del metallo o della plastica, il legno è da sempre un nobile materiale da costruzione ed è rinnovabile all’infinito. Naturale, ecologico, confortevole ed invitante: nella scelta di una piscina fuori terra possederne una in legno significa essere al passo con i tempi e in sintonia con l’ambiente.
Scopri le piscine in legno
desidero avere informazioni su piscine fuori terra ma attrezzate. grazie
Daniela Andreotti
desidero avere informazioni su piscine fuori terra ma attrezzate. grazie
antonia ditrani
PiscIna comprata 2 settiamane fà in un negozio di AVOLA (SR). Tanto per cambiare dopo averla montata perde acqua. Rismontata con fatica e perdita di tempo inutile (visto che ognuno di noi ha il proprio lavoro e se paga per un servizio vorrebbe averlo senza nessun inchippo). Ad oggi aspetto ancora il telo, ma ancora più assurdo, dopo aver chiamato sia il negozio sia il servizio clienti, nessuno sa darmi delle spiegazioni sulla spedizione ( che dovrebbe avvenire entro 72 ore).
IL NEGOZIO DOVREBBE SOSTITUIRE SUBITO IL TELO CON UNO CHE HA A DISPOSIZIONE E DOVREBBE ESSERE IL NEGOZIO A FARSI CAMBIARE IL TELO DAL SERVIZIO CLIENTI BESTWAY!!!!
Perchè questo non avviene?
Se potessi ritornare indietro…..Un consiglio, state attenti prima di fidarvi al comprare una di queste piscine. Cosi non puo funzionare.
Grazie.
Sono d’accordo con lei, magari spendi fior di soldi e manco te la montano…..non è professionale!
Vorrei avere maggiori informazioni
Buongiorno Antonio, la contatteremo via email per fornirgliele.
buongiorno, vorrei acquistare una piscina in legno e seminterrarla. secondo lei è consigliabile interrare le piscine in legno? a me piace molto l’effetto seminterrato perchè il mmio giardino ha una parte più bassa, quindi risulterebbe interrata in una parte di giardino e seminterrata in un’altra. mi può consigliare dove acquistare? grazie!
Buongiorno Carmen,
sì, la soluzione che ha in mente è molto gradevole esteticamente e non ha controindicazioni particolari. Le ricordo che per l’installazione delle piscine in legno serve comunque un basamento cementizio.
Le consiglio di dare un’occhiata qui http://www.bsvillage.com/piscine-in-legno/ ci sono davvero tanti modelli con varie fasce di prezzo.