colore liner per piscine interrate

Liner per piscine interrate: come scegliere il colore perfetto

Può sembrare un dettaglio di scarsa importanza ma scegliere il colore del liner per piscine interrate è un passo da non sottovalutare in fase di progettazione (o nel caso dobbiate sostituire un rivestimento danneggiato). Può rivelarsi una decisione difficile ma è probabilmente una delle più importanti che prenderai per la tua piscina.

Perchè è così importante?

Il colore della piscina è un’importante considerazione di design in quanto la vasca è l’elemento che lega insieme tutto l’ambiente outdoor. Secondo alcuni designer di esterni la piscina funziona come un bel centrotavola: lo sguardo è immediatamente catturato dallo specchio d’acqua, è la prima cosa su cui cade l’occhio e quella che resta maggiormente impressa.

L’obiettivo è quindi scegliere un liner che accontenti le tue necessità, che offra una resa estetica che assecondi i tuoi gusti e che sia di buona qualità, in modo che duri per gli anni a venire.
Facile a dirsi ma come si fa? Ecco alcuni suggerimenti che vi aiuteranno a prendere una decisione.

Il colore dell’acqua è un punto chiave

colore dell'acqua per scegliere il liner per piscine

La prima considerazione da fare dovrebbe sicuramente essere il colore generale che vorresti che avesse la tua piscina. Ci sono numerosi fattori che danno alla piscina il suo colore, il rivestimento in sè fa una grossa differenza nell’aspetto dell’acqua ma ci sono numerose altre variabili che giocano un ruolo importante.

Un fattore da non sottovalutare è il cielo. Nonostante l’acqua sia trasparente, in una piscina si comporta come uno specchio che riflette cielo e nuvole. Questa caratteristica implica che anche l’area circostante avrà effetto sul colore dell’acqua. Se la piscina è circondata da molto verde, per esempio, l’acqua portà assumere una tonalità acquamarina.

Anche la profondità della piscina avrà un certo effetto. Una piscina poco profonda avrà un colore più chiaro e una più profonda un colore più scuro. Funziona un po’ come il mare.

La luce del sole e le ombre incidono sul colore dell’acqua. Se la piscina è direttamente illuminata dal sole l’acqua avrà colori più brillanti mentre l’ombra la scurirà.

Per quanto possano sembrare ovvi, questi sono tutti fattori importanti da considerare quando si sceglie il liner.

Colore rivestimento: chiaro o scuro? Tinta unita o stampato?

liner piscina scuro

Come anticipato la tinta del liner gioca un ruolo importante nel colore finale della vasca.

I colori scuri (che aiutano ad assorbire il calore, aumentando la temperatura in piscina) danno una sensazione di acque più profonde, effetto oceano. Al contrario rivestimenti dai colori più chiari daranno alla piscina un effetto spiaggia tropicale.

I rivestimenti chiari a tinta unita hanno l’inconveniente di mostrare in modo più visibile eventuali imperfezioni e macchie che si possono creare nel tempo, cosa che i liner scuri (o quelli stampati) nascondono più facilmente. Lo stesso vale per eventuale sporcizia.
D’altro canto i rivestimenti scuri saranno più soggetti a scolorimento da cloro e sole mentre i colori chiari resisteranno più a lungo nel tempo, anche se questo inconveniente può essere tenuto sotto controllo utilizzando le coperture adatte alla stagione.

 

Membrane armate Alkorplan: i colori e le stampe più raffinate

Una serie di prodotti che ti consigliamo, per qualità e varietà di colorazioni, è sicuramente la linea di rivestimenti (in pvc, Xtreme e Touch) dell’Alkorplan.

Prima di parlare del prodotto nello specifico, per chiarezza è bene precisare la differenza tra liner e membrana armata:

  • il liner “a sacco” è un rivestimento in pvc dello spessore di 0,75/0,85 mm, economico e veloce da posare perchè già pronto nelle dimensioni giuste per la piscina
  • la membrana armata viene invece fornita in rotoli, tagliata a misura e saldata dall’installatore direttamente al momento del montaggio. È un rivestimento più spesso, di circa 1,5 cm ed è molto resistente in quanto formata da due strati in pvc sovrapposti armati con una rete di poliestere nel mezzo.

 

I rivestimenti Alkorplan sono, appunto, membrane armate che garantiscono lunga durata, grande resistenza e colori brillanti nel tempo. Disponibili anche in versione antisdrucciolo, ideali per le parti più scivolose della piscina come le scale o le entrate a spiaggia.

Xtreme è un rivestimento resistente e flessibile, dai colori vivaci che resteranno intatti grazie ad una barriera protettiva progettata per resistere a cloro, raggi uv e sporco (rendendole anche più facili da pulire). La particolarità di questo rivestimento è che può essere utilizzato in presenta di pesci o vegetazione acquatica, rendendolo una soluzione interessante per rivestire stagni, laghetti o bio piscine.

Scopri tutti i liner in pvc

 

La linea Tounch è invece composta da una membrana armata impermeabilizzante dalle originali stampe 3d ispirate alla natura: marmo, roccia naturale e vulcanica, sabbia daranno a qualsiasi vasca l’aspetto di una piscina lussuosa ed elegante. La particolare texture in rilievo le dà inoltre un aspetto molto realistico e rende le membrane Touch antiscivolo.

 

Per concludere, ricordiamo che i liner in pvc sono la soluzione più diffusa poichè, ad un costo moderato, offrono un rivestimento duraturo e affidabile con un’ottima resa estetica. Leggi il nostro post per conoscere gli altri tipi di rivestimenti  o scopri i nostri consigli su come mantenere il liner pulito più a lungo, come rimuovere le pieghe e come riparare eventuali perdite.

A proposito di Luca B.

Ciao, sono Luca! Da anni mi occupo della manutenzione delle piscine, con un’attenzione particolare ai trattamenti chimici per garantire acqua sempre pulita e sicura. Grazie al mio lavoro e al confronto con tantissimi clienti, ho maturato una profonda conoscenza dei prodotti chimici e delle migliori pratiche per mantenere l’acqua cristallina, bilanciata e priva di impurità. Sul BlogPiscine condivido consigli pratici e soluzioni per affrontare qualsiasi problematica legata alla pulizia e alla manutenzione della tua piscina. Dalla scelta dei giusti trattamenti, all’ottimizzazione dei cicli di pulizia, sono qui per aiutarti a gestire in maniera efficace ogni aspetto della cura della tua vasca. Se hai domande su come mantenere la tua piscina perfetta tutto l’anno, sono la persona giusta a cui rivolgerti!

Vuoi ricevere in anteprima le novità sul mondo delle piscine?
Allora lascia il tuo indirizzo email qui sotto:

Vedi anche;

pool worker

Riparare una piscina: assistenza e risoluzione dei danni

Con l’arrivo della primavera è giunto finalmente il momento di pensare alla tua piscina. Dopo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *